Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AgendaEventi: Bellaria Igea Marina (Rn) > 24/25 aprile e dal 30 aprile al 2 maggio 2010
Quando le verdure crescono vicino al mare, il pinzimonio non è più lo stesso e a Bellaria Igea Marina (Rimini) diventa un vero e proprio evento gastronomico. Nei week end del 24 e 25 aprile e dal 30 aprile al 2 maggio ci saranno stand, sfilate, aperitivi, musica da vivo e cabaret, ma soprattutto un ricco menu leggero e colorato che non rinuncia alla compagnia della tipica piadina romagnola. Una manifestazione (organizzata da Bell'Atavola, associazione a cui aderiscono tutte le categorie economiche cittadine, che opera attivamente in seno a Verdeblu) che diventa occasione per riscoprire i sapori dimenticati e la cultura alimentare della terra di Romagna con l'obiettivo di rendere questa festa un appuntamento annuale a tema, in un itinerario di sapori e colori, con uno sguardo particolare alla buona cucina.
Bellaria Igea Marina Antico borgo marinaro in passato, oggi moderna città turistica, Bellaria Igea Marina è ancora a dimensione d'uomo. La posizione strategica, al centro della Riviera Adriatica consente di raggiungere in breve città d'arte come Ravenna, Firenze, Venezia. Rimini, antica città romana e capitale del divertimento di oggi, è a pochi minuti. La bellissima spiaggia, i parchi naturali, le strutture sportive, gli eventi culturali e gli spettacoli, lo shopping nelle isole pedonali, i tanti cocktail-bar, caffé e ristoranti, le moderne strutture alberghiere, rendono piacevole la vacanza e la vita cittadina.
Fino ad ottobre si può praticare lo sport preferito ed organizzare eventi in una vacanza a tutto sport. La spiaggia, palestra a cielo aperto, il villaggio sportivo Polo Est, gratuitamente attrezzato per fitness, ballo e gioco per grandi e piccoli, i centri velici con gare e scuole di vela, il tennis, le vicine colline per mountain bike e cicloturismo, con suggestivi panorami ed i percorsi dei campioni.
Non solo mare. Un programma d'intrattenimento ricco di manifestazioni, da aprile a settembre una serie di appuntamenti dedicati allo sport, alla cultura, alla gastronomia, al divertimento per grandi e piccini: "Bellaria Film Festival", anteprima del cinema indipendente italiano; "Pagine sull'Onda" nel giardino della Casa Rossa dello scrittore Alfredo Panzini serate d'incontro con i letterati del momento; "Junior" rassegna di spettacoli dedicati ai bambini; "Lo sbarco dei Saraceni", folcloristica rievocazione collegata alla costruzione della Torre Saracena, storico simbolo di Bellaria Igea Marina; "Sabbia e Golf" torneo di golf sulla spiaggia, unico nel suo genere; "Il Pinzimonio. Giornate gastronomiche a Bellaria Igea Marina" festa enogastronomica dedicata ai sapori ed ai colori della cucina tradizionale romagnola; "La borgata che danza" festa folcloristica che rievoca la tradizione dei canti e balli popolari della nostra terra; "Mareterra Verdeblu" gara ciclistica valevole per il Campionato Italiano di Cicloturismo Udace-Csain e per il Campionato "Romagna Sprint" e tantissimi altri appuntamenti.
Dalle specialità marinare della costa alla tradizionale cucina dell'entroterra collinare: le delizie del palato di una cucina che usa prodotti di origine controllata annaffiati dai generosi vini della regione, dai rossi Sangiovese e Merlot ai bianchi Albana e Trebbiano. La piadina, tradizionale pane romagnolo, ci guida in un itinerario dal mare alle colline tra osterie, agriturismo, maneggi, produttori di vini, formaggi ed altri prodotti tipici.
Al centro della Riviera Adriatica, Bellaria Igea Marina è circondata dalle colline che videro fiorire la Signoria dei Malatesta: da Mondaino a Brisighella, passando per San Marino si snodano gli itinerari collinari alla scoperta dei cavalieri, delle armi, delle rocche e dei castelli d'epoca medievale. L'interesse storico, artistico, culturale, la bellezza dei paesaggi e dei piccoli centri, definiscono un percorso di straordinario interesse a pochi passi dal mare.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito