Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 12/04/2010

Mostra “La Provincia di Milano. 150 anni di opere e arte”

AgendaEventi: Milano > Dal 16 aprile al 13 giugno 2010

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni della nascita della Provincia di Milano, da venerdì 16 aprile a domenica 13 giugno, presso lo Spazio Oberdan di Milano (viale Vittorio Veneto 2): "La Provincia di Milano. 150 anni di opere e arte. I Tesori della Provincia in mostra", un importante evento espositivo a cura di Nicoletta Colombo, Rosanna Pavoni e Elena Pontiggia, che mostra parte del patrimonio artistico della Provincia di Milano.

Sono ormai trascorsi 150 anni da quando, a seguito della II Guerra d'Indipendenza, la Lombardia venne aggregata al Regno di Sardegna. Si tratta di un secolo e mezzo di storia affascinante e suggestiva che rispecchia le vicende dello Stato unitario e le profonde trasformazioni del territorio provinciale e della sua istituzione. La Provincia di Milano vanta una ricca collezione di dipinti, sculture, fotografie, opere di vario contenuto e appartenenti ad un vasto arco temporale, dal 1400 ai giorni nostri. Tale patrimonio, che include anche oggetti e arredi di valore, annovera lavori di artisti di primissimo piano. La Provincia ha nel tempo messo in atto strategie di recupero del patrimonio diffuso sul territorio tra cui la pala di Bernardino Campi proveniente dalla Cappella Napoleonica di Limbiate.

Diverse sono invece le motivazioni che hanno avviato la raccolta di opere e dipinti di grande interesse collocate oggi in Palazzo Isimbardi: a partire infatti dai primi decenni del Novecento e fino alla metà degli anni Cinquanta si susseguono gli acquisti di opere d'arte per arredare il palazzo e adeguarlo alla sua storia e alla sua funzione e per dare dignità alle sedi anche periferiche della Provincia. I dipinti e le sculture dell'Ottocento costituiscono un nucleo importante: si tratta di opere di pittori e scultori lombardi, con alcune eccezioni per artisti di area piemontese, veneta e napoletana. I dipinti permettono di seguire l'evoluzione dalla pittura paesaggistica.

Nella parte relativa al Novecento molte sono le sorprese riservate dalle collezioni della Provincia. Il carattere itinerante, diffuso sul territorio della mostra offre lo spunto per accedere anche al patrimonio ubicato in spazi nel territorio urbano: un percorso cittadino che permette anche di scoprire le bellezze architettoniche di proprietà della Provincia, come Palazzo Diotti (sede della Prefettura), la Caserma di Via Moscova (sede provinciale dell'Arma dei Carabinieri) e lo stesso Palazzo Isimbardi, sede dell'Ente. Senza dimenticare gli edifici oggetto di valorizzazione in recenti interventi, come Villa Litta di Lainate, il Complesso religioso dell'Annunciata di Abbiategrasso, Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo, l'Abbazia di Morimondo.

Orari: dalle 10 alle 19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì. Ingresso libero.

Info:
www.provincia.milano.it/cultura

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack