Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Seminari Legal di Qualyfood con CremonaFiere e Aita
AgendaEventi: Cremona > 9, 16, 23 e 30 aprile 2010
L'etichettatura dei prodotti alimentari riveste un'importanza fondamentale perché garantisce che i consumatori ricevano nel modo più completo possibile le informazioni relative al prodotto che stanno acquistando. Composizione dei prodotti, origine, metodi di produzione: informazioni decisive per tutelare la salute e gli interessi dei consumatori, che si dimostrano sempre più attenti a ciò che acquistano, non solo dal punto di vista del prezzo, ma anche sotto l'aspetto delle qualità nutrizionali, degli ingredienti e della provenienza.
Nell'ambito dell'etichettatura rientra inoltre il delicato tema degli imballaggi, che devono rispettare determinati criteri di fabbricazione per evitare che i prodotti subiscano danni o contaminazioni. Tutte queste tematiche rappresentano per l'industria alimentare materia di studi molto approfonditi, perché la normativa è in continua evoluzione, tanto che si sente sempre più forte l'esigenza di aggiornamenti professionali qualificati.
In quest'ottica, è partito venerdì 9 aprile il primo Corso Master in diritto alimentare, organizzato in collaborazione tra CremonaFiere e Aita (Associazione Italiana Tecnologia Alimentare); i successivi appuntamenti avranno luogo il 16 aprile, il 23 aprile e il 30 aprile. I temi da approfondire sono quelli più attuali del settore: "Le possibili violazioni in materia di etichettatura alimentare", "La responsabilità civile tra i vari soggetti della filiera", "La responsabilità penale: casistica giurisprudenziale", "La responsabilità degli operatori nelle violazioni amministrative".
Il primo Corso Master in diritto alimentare rientra nell'ambito dei Seminari Legal di Qualyfood, un'iniziativa di CremonaFiere per fornire uno strumento di lavoro di altissimo livello; gli appuntamenti prevedono infatti la presenza dei maggiori esperti italiani dei diversi settori: il primo ha avuto come relatore Giuseppe De Giovanni, già dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico; nel secondo saranno gli avvocati torinesi Neva Monari e Franco Vinai ad aggiornare gli operatori tecnici; il terzo seminario sarà tenuto dell'avv. Gianclaudio Andreis, mentre il relatore dell'ultimo appuntamento sarà l'avv. Afro Ambanelli.
Per la qualità degli appuntamenti proposti, questo primo Corso Master vedrà la presenza dei tecnici delle più importanti aziende alimentare italiane e internazionali come Nestlé, GS, Pernigotti, Cameo e Trentinalatte, per fare qualche esempio.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito