Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 12/04/2010

“Gran Ducato del Baccalà”, golosa cena-degustazione

Vitto&Alloggio: Villa Condulmer - Mogliano Veneto (Tv)

Un tuffo nel gusto e nella tradizione gastronomica dell'entroterra veneto è ciò che spetta ai clienti del Ristorante Villa Condulmer che, venerdì 30 aprile alle 21, approfitteranno della golosa cena degustazione "Gran Ducato del Baccalà". Si racconta che nel 1269 i vicentini che tentavano l'assalto al castello di Montebello, difeso dai veronesi, alle guardie che gridavano "altolà", rispondessero: "oh, che bello, noi portiamo polenta e baccalà". E subito i veronesi, golosi, spalancarono il portone…

Scoperto dai Vichinghi e perfezionato dai pescatori Baschi, il baccalà si è diffuso attraverso le differenti regioni d'Italia, fino a diventarne l'alimento base della cucina povera d'un tempo, nonché ricetta-simbolo della cucina vicentina.

Il Ristorante Villa Condulmer, diretto dal maitre Alessandro Zulian e dal suo socio, il noto chef e pasticcere mestrino Andrea Zanin, vuole omaggiare questo ingrediente modesto e prezioso della cucina veneta con un menù che ne esalti le caratteristiche, ripercorrendo le tradizioni attraverso le differenti ricette della penisola che vedono il Baccalà protagonista. L'antipasto di Baccalà, composto dalla Frittella di Baccalà, il Baccalà Mantecato e il Baccalà alla cappuccina (gratinato in forno con uvetta e pinoli) sarà accompagnato da un Durello Millesimato 2006 dell'Azienda Menti.

Nei Bigoli di casa al Baccalà, pinoli ed erba cipollina, si potranno apprezzare i delicati profumi del pesce assieme al solleticante aroma dell'erba cipollina, per poi lasciarsi coccolare dal Risotto di Baccalà e bruscandoli che, con il loro gusto amarognolo, lascerà un ricordo indelebile. Con questi primi piatti eccelsi sarà servito un Gambellara Monte del Cucca '07 dell'Azienda Menti.

Come piatto principale di questa cena a tema non poteva mancare il tradizionale Baccalà in umido, seguito dal Baccalà alla veneziana, che si distingue dall'alter-ego vicentino per la cottura nel latte, che dona un gusto più delicato ed una notevole morbidezza al palato. Un Cabernet Duca Ferdinando '06 dell'Azienda Duca di Casalanza sarà il connubio perfetto tra queste prelibate pietanze.
Per concludere la cena un gradevole Sorbetto di limoncella e melissa sarà il preludio ideale alla Delizia alle fragole, accompagnata da un Marzemino '08 Passito dell'Azienda Dal Colle. Costo 55 euro a persona.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack