Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Forattini. Satira in Gloria” al castello di Ussel
AgendaEventi: Châtillon (Ao) > Dal 24 aprile al 3 ottobre 2010
Sarà inaugurata venerdì 23 aprile, alle ore 18 al castello di Ussel di Châtillon, "Forattini. Satira in Gloria". Una mostra antologica dedicata alla carriera del famoso illustratore che, attraverso la sua satira irriverente, tratteggia un'analisi politico-sociale lucidissima della storia italiana degli ultimi 37 anni alla scoperta di vizi e difetti di una classe politica che, mutando nel tempo, rimane, in fondo, sempre uguale. Una mostra, arricchita da alcuni disegni inediti espressamente dedicati alla Valle d'Aosta, dove i singoli disegni acquistano profondità e dinamismo e sono riprodotti in 3D con materiali, tecniche e dimensioni differenti o proiettate come videoinstallazioni.
Il visitatore sarà accompagnato in un divertente viaggio attraverso le 11 legislature della Repubblica Italiana che si sono susseguite dal 1973, con alcune incursioni in smaliziate sezioni di approfondimento. Grandi messe in scena sono dedicate ai bersagli prediletti dalla matita di Forattini: da Bettino Craxi con gli stivali da Mussolini, all'inossidabile Giulio Andreotti (Forattini lo ha ritratto oltre 700 volte), da Romano Prodi presentato a forma di mortadella gigante, a Piero Fassino-scheletro, Umberto Bossi-crociato, Renato Brunetta nano-gigante, fino all'onnipresente Silvio Berlusconi, mattatore incontrastato degli ultimi 15 anni.
Giorgio Forattini sarà inoltre ospite della prima edizione di "Babel. Festival della parola in Valle d'Aosta". Il vignettista sarà presente all'inaugurazione della sua Torre di Babele venerdì 23 aprile, alle ore 11, un'installazione alta oltre 4 metri tratta da un disegno inedito dedicato al festival. Il giorno seguente, sabato 24 aprile, alle ore 16, la Casa di Babel in piazza Chanoux vedrà Forattini a colloquio con Arnaldo Colasanti sul tema dell'esilio in particolare quello mediatico a causa delle sue parole, le vignette. Sempre in piazza Chanoux ad Aosta, sarà installato il grande monumento equestre di Giorgio Forattini, Centauro in atto di scoccare dal suo arco la matita tricolore, unica e incontenibile arma dell'indiscusso re della satira italiana.
Il visitatore avrà a disposizione delle guide multimediali per i-phone che contengono un divertente filmato in cui Giorgio Forattini commenta disegni e personaggi, soffermandosi sui retroscena e sugli episodi più rilevanti legati alla sua lunga carriera. Le video-guide saranno disponibili gratuitamente presso la biglietteria del castello e, per chi lo desidera, sarà inoltre possibile scaricare in loco il software necessario e utilizzare il proprio i-phone.
L'esposizione, curata da Gherardo Frassa, è accompagnata da un catalogo d'arte bilingue italiano-francese, edito da Mondadori Electa, che contiene la riproduzione di tutte le opere. Dal 24 aprile al 3 ottobre 2010. Orario: tutti i giorni dalle 9 alle 19.Ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito