Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Si terrà dal 24 al 26 aprile, nel centro espositivo della Camera di Commercio di Chieti, Ecotur, la prima borsa internazionale del turismo natura (è nata nel 1992). Con l'edizione del 2010 la manifestazione si attesta come una delle borse di settore più longeve del panorama professionale, e con un indice di gradimento in crescita. Secondo le rilevazioni dell'Osservatorio Ecotur infatti nel 2009 il gradimento degli operatori partecipanti alla borsa è salito al 93 per cento. Una crescita parallela all'aumento di attenzione dei consumatori verso le vacanze verdi e blu: un settore, stima il Rapporto Ecotur sul turismo natura (elaborato assieme a Istat, Enit, Università dell'Aquila e Regione Abruzzo) che viaggia sui 10 miliardi di fatturato e 97 milioni di presenze.
Ecotur 2010 conferma e rafforza la sua vocazione come principale vetrina del turismo natura. Da 10 regioni italiane saranno presenti infatti più di 20 fra parchi nazionali e riserve, e quasi 50 centri accolti nel club Anci «I Borghi più belli d'Italia», che confermano l'alleanza strategica con il turismo natura sia nella sezione espositiva, con un padiglione interamente dedicato alla loro offerta turistica, sia nel «b2b» del lunedì.
Accolta positivamente dagli operatori nella sperimentazione autunnale, Ecotur conferma infatti la scelta di dedicare il lunedì come giorno per i professionisti, che possono così concentrarsi sulle due borse specializzate: il Nature Tourist Workshop, giunto alla ventesima edizione, e la Borsa dei Borghi più belli d'Italia che taglia il traguardo dell'edizione numero tre. Il sabato e la domenica invece saranno i giorni dedicati alla fiera, con l'esposizione delle offerte turistiche di tutta Italia e quest'anno anche di alcuni Paesi stranieri, ed agli appuntamenti di studio e approfondimento. Una mostra fotografica ripercorrerà poi l'evoluzione del turismo natura in Italia negli ultimi decenni.
Ecotur si presenta al pubblico dei visitatori con il claim «Festival delle Vacanze», proprio per sottolineare la particolarità di Ecotur, dove l'offerta turistica non si limita all'esposizione, ma consente ai visitatori di immergersi anche nei sapori e nei profumi della destinazione.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito