Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 26/04/2010

Quattordicesima edizione di “Formaggi d’autore”

AgendaEventi: Gualdo (Mc) > 29/30 maggio 2010

Scoprire l'arte casearia, imparare a riconoscere i differenti tipi di formaggio (se ne contano in Italia oltre 500 tipi), fare assaggi tra gli stand, assaporare i menù degustazioni, seguire i laboratori didattici. Tutto questo è "Formaggi d'Autore", la kermesse gastronomica dedicata al settore dei formaggi, del comparto lattiero caseario italiano e dei prodotti tipici regionali, che si svolgerà nel centro storico di Gualdo (Macerata) dal 29 al 30 maggio.

Una speciale vetrina, promossa dall'Associazione Gualdo Terzo Millennio in collaborazione con Slow Food Marche, per mettere in mostra le eccellenze del settore, con numerosi espositori provenienti da ogni parte d'Italia. Al centro dell'attenzione ci saranno anche i suoi "alleati in tavola", come le confetture, i salumi, il tartufo. E dopo degustazioni tra gli stand è possibile seguire i laboratori del gusto, piacevoli esperienze sensoriali per apprendere le tecniche di lavorazione ed il contesto culturale in cui nascono i formaggi che hanno origini antichissime.

Saranno gli esperti Slow Food, coadiuvati da produttori, allevatori e studiosi a guidare nella degustazione alla scoperta del "pianeta" formaggio. S'inizia sabato 29 maggio (alle 21.30) con il Laboratorio "From... Age - Grandi vecchi a confronto". Quando l'età…è un pregio, due formaggi di grande eleganza e lunga stagionatura, al fianco di due principi del vino italiano. Domenica, alle 16, sarà la volta di "I gioielli del Piemonte", i formaggi Piemontesi dei Presìdi Slow Food di diverse stagionature in abbinamento a Barbaresco e Barolo, mentre alle 18 è di scena il Laboratorio "Blu d'Europa", un viaggio tra i più grandi formaggi erborinati d'Europa.

Ricco anche il cartellone eventi. Tra questi un convegno regionale CNA unione alimentare su "La qualità alimentare sfida la crisi" e un momento di approfondimento a cura della Provincia di Macerata, "Alla riscoperta del caciofiore della Sibilla", prodotto tradizionale a pasta tenera dell'alto maceratese quasi scomparso dalle tavole. Grande attenzione anche al Workshop (domenica 30, ore 9) "Agroenergie e Valorizzazione del Territorio" che punta a mettere in evidenza una nuova progettualità per la filiera agroalimentare tra turismo, enogastronomia e ambiente.

Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, ci saranno laboratori musicali itineranti con "Zastava Orkestar" gli Zzzingheri di Maremma, intrattenimenti per bambini con clown e saltimbanchi e una collettiva di artisti marchigiani a cura dell'associazione culturale Art Marche. Spazio anche all'Odissea nello sfizio", uno speciale ristorante dove due grandi interpreti del panorama culinario Marchigiano, Peppe Rossi e Aurelio Damiani, proporranno menù degustazione sul tema formaggio.

Info:
www.formaggi.biz

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack