Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Una tra le realtà famigliari più antiche della Valpolicella
AziendeInformano: Agricola Fratelli Tedeschi
Agricola Fratelli Tedeschi, con sede a Pedemonte (Verona), annovera quattro secoli di specializzazione e produzione di vini tipici della Valpolicella, utilizzando per i propri prodotti varietà di uve tipiche della zona, in particolare: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta, Terodola, Dindarella e Negrara. Tra i prodotti più noti si menzionano: Amarone della Valpolicella, Amarone la Fabriseria, Capitel Monte Olmi Amarone della Valpolicella Classico, La Fabriseria Valpolicella Classico Superiore, Capitel San Rocco Valpolicella Superiore Ripasso, Capitel dei Nicalò Valpolicella Classico Superiore Leggero appassimento, Capitel Tenda Soave Classico. Il marchio Tedeschi, oltre a essere conosciuto sul mercato interno, oggi è presente anche in Europa, in Medio Oriente, in Estremo Oriente, in Canada, negli Stati Uniti, in Sud America, in Australia e Nuova Zelanda. La produzione annua è pari a 500mila bottiglie (circa 150mila di vino Amarone, 300mila Valpolicella, circa 50mila di vini Classici del veronese). La famiglia Tedeschi profondamente radicata al territorio, promuove la propria immagine attraverso i valori autentici di tradizione e passione che si traducono in esclusiva qualità dei prodotti commercializzati. La famiglia Tedeschi è tra i Fondatori dell'Associazione "Le Famiglie dell'Amarone d'Arte", attualmente formata da una decina di produttori che rappresentano più del 40% del fatturato totale dell'Amarone. La Famiglia Tedeschi è inoltre parte integrante dell'Associazione Grandi Cru d'Italia. L'Associazione è al terzo anno di vita, attraverso l'unione dei produttori vitivinicoli con almeno 20 anni di esperienza , persegue l'obiettivo di garantire un'offerta di qualità e di autenticità e di eccellenza di gusto, che si riflette sia nell'affascinante mondo esperto del vino sia nelle scelte del consumatore.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito