Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 04/05/2010

Biteg: Piemonte centro d’eccellenza del turismo enogastronomico

AgendaEventi: Canelli (AT) > 6/9 maggio 2010

Dal 6 al 9 maggio il Piemonte torna al centro dell'attenzione del mondo professionale del turismo enogastronomico con l'11esima edizione della Biteg (Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico), in programma tra Astigiano, Monferrato e Langhe. Organizzata dall'assessorato al Turismo della Regione Piemonte, attraverso Sviluppo Piemonte Turismo, l'evento si realizza grazie alla collaborazione con le ATL di Asti, Alessandria, Alba Langhe e Roero, e riconferma la prestigiosa collaborazione con Slowfood. Biteg 2010, marchio acquisito dalla Regione Piemonte, si conferma il più importante evento professionale italiano per gli operatori della domanda italiani ed esteri che hanno nel turismo enogastronomico il principale core business.

Secondo il Rapporto annuale n. 8 "Osservatorio sul turismo del vino in Italia" delle Città del Vino, realizzato dal Censis Servizi è rilevato come l'enogastronomia sia la motivazione di viaggio in controtendenza rispetto al calo generale (-3%) del turismo nel Belpaese nel difficile 2009, migliorando addirittura le proprie performance: dai 5,5 a 6 milioni di enoappassionati, per un volume di affari che vale 3 miliardi di euro (+20% sul 2008). Anche l'area collinare piemontese nel 2009 ha registrato ottimi risultati, con un incremento di arrivi fra il 3 e il 4% e di presenze oltre il 4% rispetto al 2008 nell'area di Langhe e Roero: dati che confermano il Piemonte come seconda principale regione italiana a vocazione enoturistica a livello nazionale ed internazionale.

Un'ottantina i buyer esteri attesi da Scandinavia, Germania, Regno Unito, Francia, Benelux, Spagna, Austria, Est europeo. Novità fra gli operatori è rappresentata dalla presenza di un importante operatore dalla Turchia, World Travel Service, dato significativo alla luce dell'apertura della tratta trisettimanale Alitalia Torino-Istanbul. Da Oltreoceano sono da evidenziare le presenze degli statunitensi, canadesi e giapponesi. Una sessantina i buyer italiani tra i T.O. specializzati e i responsabili di cral ed associazioni tematiche mentre fra i 120 seller saranno presenti anche Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Umbria.

Biteg rappresenterà anche l'occasione per promuovere risorse e location di rilievo: in primo luogo il workshop professionale che si terrà nelle storiche Cantine Contratto di Canelli, dove si trovano alcune delle più suggestive "Cattedrali sotterranee" per le quali si attende il riconoscimento di "Patrimonio dell'Umanità" Unesco. Quindi l'Albergo dell'Agenzia di Pollenzo, che ospiterà una serata dedicata al gusto e al design, con un percorso alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche delle province piemontesi e dei Presidi Slowfood. Nei giorni successivi le eccellenze dell'intero territorio regionale saranno presentate grazie a educational tour predisposti in collaborazione con le 9 ATL piemontesi.

Info:
www.biteg.it - www.piemonteitalia.eu

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack