Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Walking festival nel Parco Regionale delle Alpi Apuane
AgendaEventi: Toscana > Fino al 3 luglio 2010
Il Tuscan Coast and Islands Walking Festival è una festa di emozioni che, iniziata il 9 maggio con l'inaugurazione del percorso delle "Tre rose", si chiuderà il 3 luglio con il tramonto sul Gabberi, poco dopo l'evento "Solstizio d'estate", quando il 27 giugno il sole sorge due volte attraversando l'occhio del Monte Forato ed irrompe nel cielo.
Le Alpi Apuane, montagne uniche nate dal mare, tra il Tirreno e l'Appennino: tolgono il fiato per il candore del marmo di Michelangelo e per le sorprendenti grotte carsiche, dai nomi affascinanti. Una visita nell'Antro del Corchia, nella "Grotta del Vento" o nella "Buca di Equi Terme" per sentirsi nelle viscere della terra, davanti a trine e tendaggi di stalattiti, nel silenzio rotto solo dalle gocce d'acqua.
Alcune escursioni faranno vivere le leggende che i nomi dei monti portano con sé: "Monte Pisanino", "I bimbi del Procinto", l'"Omo morto"… Si potrà attraversare il mare di una distesa di fiori: prati ricoperti di giunchiglie, orchidee, botton d'oro, ma anche ammirarli all'Orto Botanico di Pian della Fioba insieme a specie "relitte", accanto ad un "vaccineto" tra i castagni: un percorso per grandi e piccini. Ma anche perdere gli occhi nel sorgere del sole dai monti e nel suo tramonto nel mare, seguire il volo planato di un'aquila, bere ad una sorgente di acqua cristallina, magari percorrendo la "Via Randelli", sulle tracce della carrozza della figlia del duca di Modena che nel '700 raggiungeva il suo consorte, il duca Malaspina di Massa. Vivere la natura più vera, più aspra, più dolce, più avvolgente, con percorsi per disabili, in compagnia del mulo, percorsi nel cielo notturno tra la costellazione di Orione e quella dei pesci, escursioni in bici e a cavallo. E ancora gustare il profumo di pani fragranti di mais, di farro, di farina di castagne che racchiudono in sé l'amore per la tradizione, il senso di una cultura che ha attraversato i secoli in sintonia con l'ambiente.
I prossimi eventi, tra camminate naturalistiche, storiche o per i più piccini, in programma riguardano: l'Orto Botanico "P. Pellegrini" Pian della Fioba, il Sentiero dell'Ariosto, le giunchiglie del Monte Croce da Fabbriche di Vallico, le giunchiglie del Monte Croce da Stazzema con il CAI, la Passeggiata sull'antico Lago Porta, l'Area Archeomineraria de "La Cappella" di Seravezza, l'Anello del Monte Ballerino, la Settimana europea dei Parchi, l'Alta Via delle Alpi Apuane. Per il calendario consultare il sito.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito