Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 10/05/2010

Alcool e guida: basta con la disinformazione

Fatti&Personaggi: Onav

"Alcool e guida: basta con la disinformazione" è questo l'appello che giunge dall'Onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino. Giorgio Calabrese, Presidente Onav, esprime l'opinione sul controverso tema del rapporto alcool e guida e invita a riflettere sul tema. «Basta parlare di alcool e guida e chiamare in causa solo il vino -afferma Giorgio Calabrese-. Dagli anni 80 ad oggi il consumo pro-capite di vino è passato da più di tre bicchieri al giorno a meno di uno. Mentre gli incidenti stradali a causa dell'ebbrezza sono triplicati in pochi anni. Perché non ci si chiede a cosa sia dovuto questo dato? E soprattutto, quali sono le principali vittime?. I più giovani perché mancano di una qualsiasi cultura del bere e consumano principalmente super alcolici, mentre il vino è praticamente assente nei loro locali di ritrovo, primi fra tutti le discoteche».

Questa considerazione del Presidente ha aperto il XXVIII Congresso Nazionale Onav di Torino (7/9 maggio 2010) e nello specifico il Convegno dal titolo "Vino: guidare si può". «La proposta che faremo al Ministro Gelmini sarà l'introduzione, dalle scuole medie in poi, dell'insegnamento Educazione Alimentare  perché il vino è a tutti gli effetti un alimento. Io dico sempre che si beve l'acqua e si gusta  il vino»  continua Giorgio Calabrese. Come alimento il vino presenta delle proprietà benefiche non riproducibili in farmacologia ad esempio il resveratrolo, sostanza antiossidante per eccellenza, ha effetto solo se combinata con alcool nel vino e il fallimento della sua versione in pillola ne è la maggiore dimostrazione. Ma c'è di più. Il vino rosso aiuta le donne in menopausa a superare i disagi iniziali di questa fase critica perché stimola la produzione di estrogeni.

Queste semplice nozioni sono poco note anche ai medici che spesso non danno risposte esaustive al riguardo. Un'altra proposta che arriva dal Congresso Onav è di inserire alla Facoltà di Medicina come insegnamento obbligatorio "nutrizione", solo così i medici potranno diventare un punto di riferimento anche per i politici che si trovano a dover legiferare spesso senza conoscere la materia.  L'ignoranza infatti è alla base delle proposte inadeguate come l'abbassamento del tasso alcolemico alla guida a 0.2. «Ci sono evidenze scientifiche che dimostrano che con 0.5 si mantiene una perfetta lucidità a patto che si tratti di un soggetto adulto. Sotto i 17 anni infatti non è presente nel fegato il corredo enzimatico necessario per metabolizzare l'alcool. Bisognerebbe quindi vietare l'uso di alcolici ai minori. Come prima cosa sarebbero necessari maggiori controlli, non solo sulle strade ma anche sui commercianti che spesso vendono alcolici e superalcolici ai giovanissimi» conclude Giorgio Calabrese.

Dopo aver trattato questo argomento il Convegno è proseguito con gli interventi del Dott. Magazzù
Capo agenzia esecutiva UE per politiche consumatori e sicurezza alimentare, il Prof. Gerbi e il Prof. Felis, questi ultimi hanno trattato presentato le caratteristiche della viticultura torinese. Il Congresso che ha richiamato molti onavisti da tutta Italia, si è concluso domenica 9 maggio dopo tre giorni di visite al territorio e degustazioni.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack