Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Fatti&Personaggi: Terre da Vino - Barolo (Cn) > 14 giugno 2010
In tempo di crisi, come cambia l'alta ristorazione e, con essa, il consumo di vino? Se ne parlerà a Barolo il 14 giugno. L'occasione sarà l'inaugurazione della nuova cantina di Terre da Vino che ospiterà l'evento "Le stelle si incontrano a Barolo". Non sarà solo una cena, ma un dibattito dove i 54 chef del Nord Ovest d'Italia, su cui brillano una o più stelle della Guida Michelin, si confronteranno sul tema dell'inevitabile evoluzione della ristorazione di alto livello, necessaria per rispondere ai cambiamenti della società. Una scelta non casuale. Terre da Vino, azienda delle Langhe, in questi anni, grazie ai progetti che coinvolgono molti viticoltori in tutte le aree più vocate della regione, è riuscita a offrire al mercato vini di alta qualità, garantiti dal vigneto alla bottiglia, accessibili ad un prezzo equilibrato. A moderare l'incontro, aperto a giornalisti, operatori del settore e chef, sarà Antonio Preziosi, Direttore di Radio Rai, che si confronterà con il mondo del vino.
Gli interventi saranno affidati a Paolo Bonelli, Professore di Economia e Gestione delle Imprese Ricettive all'Università Bicocca di Milano e titolare di Advisor, Roberto Restelli, già Responsabile Edizione Italiana Guida Michelin, Enrico Cerea patròn del ristorante «Da Vittorio» di Brusaporto (Bergamo), uno dei più importanti ristoranti italiani. Obiettivo dell'incontro sarà confrontare esperienze diverse, da quelle del grande ristoratore al critico, dal manager al giornalista, ma ascoltare anche le esperienze dei tanti grandi chef, presenti in platea, dimostrando che anche l'alta ristorazione non ignora un problema che è di tutto il Paese.
All'incontro sarà presente anche un'esponente de La Stampa, Alessandra Comazzi per portare il punto di vista del costume e società mentre il convegno si concluderà con l'intervento di Eberhard Spangenberg, importatore in tutta la Germania di vino di qualità e appassionato gourmet. L'incontro sarà anche l'occasione per presentare il libro Ristoranti stellati e Relais & Chateaux del Nord Ovest, edito da Gribaudo, che verrà presentato da Carlo Vischi, direttore editoriale divisione Il Gusto - Gribaudo.
Terminato l'incontro, si aprirà la cena dove gli chef, per una volta, staranno dall'altra parte e diverranno gli ospiti d'onore di una serata dedicata a prodotti rari e introvabili o, semplicemente, ancora poco conosciuti, provenienti dall'Italia e dal mondo.
La giornata del 14 sarà preceduta il sabato 12 dall'inaugurazione della cantina e la domenica 13 della mostra fotografica "Personaggi di Langa" di Bruno Murialdo, fotoreporter de La Stampa, che sarà aperta al pubblico, mentre il martedì 15 e il mercoledì 16 sarà la volta degli operatori del settore provenienti da tutta Italia.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito