Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Seguire il palmares della cantina Terre di San Venanzio Fortunato non è facile, sembrano non finire mai. D'altronde collezionare 22 premi in tre anni di attività è davvero un record da campioni. L'ultimo (solo in ordine cronologico, naturalmente) è quello assegnato all'ultimo Vinitaly (aprile 2010). Ventidue riconoscimenti che spaziano dal Concorso 2009 delle Etichette 2009 (abbinato all'internazionale Concorso Enologico "La Selezione del Sindaco"), alle due medaglie d'Argento ottenute al Concorso MUNDUSvini 2009, il più prestigioso concorso enologico tedesco (sui 5.300 vini provenienti da tutte le zone di produzione del mondo), ai concorsi internazionali come il Decanter World Wine Awards 2009 di Londra, e la Los Angeles International Wine & Spirits Competition 2009.
Tutti questi riconoscimenti vanno a premiare la qualità, e la professionalità, ma soprattutto l'appassionato lavoro svolto, che hanno reso gli Spumanti "Terre di San Venanzio Fortunato" unici per livello qualitativo perché si caratterizzano per un quantitativo di anidride solforosa ridotto al minimo e per la scelta di non usare chiarificanti che andrebbe a scapito della persistente coroncina di bollicine. Inoltre dal 1 aprile il Conegliano Valdobbiadene è Docg Prosecco Superiore, denominazione che Monica Ganz, proprietaria insieme al marito Gabriele Gregolo della Cantina, ha sposato in toto. «Le uve di Valdobbiadene sono uniche per la qualità ed i profumi e saranno le uniche con cui lavoreremo -afferma Monica Ganz- perché privilegiamo la qualità della nostra territorialità. Abbiamo scelto il nome Terre di S. Venanzio proprio per evocare la figura storica di San Venanzio Fortunato, illustre personaggio, nato a Valdobbiadene, poeta ed agiografo, divenuto poi Vescovo di Poitiers (Francia) intorno al 600 d.C. A lui si riconducono testi sulla coltivazione della vite e sul vino e il "beato" San Venanzio è stato uno dei migliori cantori delle gioie del palato e del buon vino, divenendo ben presto il "Patrono del Prosecco"».
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito