Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 10/05/2010

In camper tra castelli, colline e pianure

Italia - Emilia Romagna - Province di Parma e Piacenza

L'Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza ha preparato un tour di due giorni da effettuare in camper per visitare i luoghi più belli del territorio, assaporando la tranquillità delle colline e pianure emiliane. Si parte dal casello autostradale di Parma direzione "bassa" lungo l'"itinerario del Culatello". Prima sosta alla Reggia di Colorno, una struttura contraddistinta da eleganza e stile, un tempo dimora dei Farnese, poi dei Borbone e di Maria Luigia d'Austria, sorge sul fiume Lorno e le sue atmosfere ricordano una piccola Versailles. Seconda tappa alla Rocca di Sanvitale a Fontanellato, maniero nel centro del paese circondato da un fossato ancora pieno d'acqua, scrigno inoltre di uno dei capolavori del manierismo italiano: la saletta dipinta dal Parmigianino nel 1524 con il mito di Diana e Atteone. Visita successiva: al principe di Soragna nella Rocca Meli Lupi, costruita nel 1385 dai marchesi Bonifacio e Antonio Lupi, trasformata poi in sontuosa residenza dai nobili Meli Lupi che ancora oggi vi abitano. Nello stesso giorno, infine, passando da Fidenza, si raggiunge Alseno, dove sorge l'Abbazia di Chiaravalle della Colomba, fondata da San Bernardo, composta dalla Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, un esempio architettonico di spiritualità cistercense e dal chiostro duecentesco, perfettamente conservato.

Entrando nel territorio piacentino, il percorso conduce a Castell'Arquato alla grande opera difensiva Rocca Viscontea che domina, con le sue torri, il borgo e la Val d'Arda. Si passa al Castello di Gropparello, immerso nel verde del "Parco delle Fiabe" dove si possono scoprire impronte di fate, folletti, elfi, druidi e streghe, posizionato a picco sul sottostante torrente. Si torna poi verso il confine parmense non senza però essere passati dal borgo fortificato e dal Castello di Vigoleno, un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo, integro nelle strutture e ricco di testimonianze storiche, sul crinale che divide la valli dei torrenti Ongina e Stirone. Ultima deviazione prima di concludere il circuito: a pochi passi da Salsomaggiore e immerso nel Parco dello Stirone si erge il Castello di Scipione, costruito nel XI secolo, nato come struttura difensiva del feudo Pallavicino del Sacro Romano Impero divenuta poi dimora residenziale ancora abitata dai marchesi Pallavicino. Si torna a Parma da dove è possibile imboccare l'autostrada per il ritorno.

In ognuna delle località citate nell'itinerario è comodo e agevole trovare parcheggio per il camper, anche se vere e proprie piazzole riservate e dotate di servizi sono presenti solo a a Gropparello nel piacentino, e nel parmense a Fontanellato, Soragna, e Fidenza, nel quartiere artigianale La Bionda. A Castell'Arquato (PC) è possibile sostare nei parcheggi presenti, anche nella zona alta, benché privi di scarico per le acque. Se poi si percorre questo itinerario in estate, sarà piacevole poter prenotare una delle magnifiche cene con rievocazioni storiche, della rassegna intitolata "Ricordanze di Sapori", che animano i castelli.

Info:
www.castellidelducato.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack