Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Dai Tour Operator: Adenium – Soluzioni di viaggio > 2/15 giugno 2010
La Papua Nuova Guinea è il secondo stato per dimensioni dell'Oceania dopo l'Australia e occupa la metà orientale (la parte occidentale appartiene all'Indonesia) della grande isola della Nuova Guinea (seconda per estensione del pianeta). E' situata tra l'Equatore e la punta settentrionale dell'Australia nell'estremo sud-est asiatico. Ne fanno pure parte un gran numero di arcipelaghi ed isole grandi e piccole sparpagliate a corona in un ampio tratto di Pacifico occidentale e del Mar dei Coralli. La capitale è Port Moresby, nel sud affacciata su una baia prospiciente l'Australia. L'isola presenta coste assai frastagliate, con baie, golfi e promontori, pianure costiere spesso paludose con estese foreste pluviali a mangrovie e, nell'interno, consistenti catene montuose longitudinali con cime a superare i 4.000 m e vulcani attivi, ricoperte da fitte foreste equatoriali con intricati sottoboschi, mentre più in alto si trovano boschi di conifere e praterie. Il clima è caldo umido monsonico, con abbondanti precipitazioni e, nonostante la vicinanza all'Equatore, sulle cime più alte nevica.
In Papua c'è ovviamente parecchio da vedere, ma il problema viene rappresentato dagli spostamenti, risolto con l'uso di piccoli aerei privati. Da non perdere, ad esempio, la valle di Tari nelle Hinghland meridionali, le alte terre ricoperte da foreste con orchidee e uccelli del paradiso e dominate da montagne alte 4.000 m dove vivono gli Huli, gli uomini parrucca, così chiamati per gli incredibili copricapi su volti dipinti con vivaci colori, i guerrieri più eleganti al mondo abili nella lotta e nella danza, mentre donne e bambini offrono un abbigliamento semplice e le teste rasate. Imprescindibile anche la regione del fiume Karawari, esplorata appena mezzo secolo fa, dove si trova uno dei migliori e più suggestivi alberghi del mondo. Si tratta di una giungla primordiale, una delle maggiori concentrazioni nel Papua di farfalle, uccelli, orchidee e coccodrilli, a cui si può accedere solo in canoa per scoprire le modalità di vita preistorica degli abitanti di villaggi palafitticoli, tra i migliori artisti del Pacifico. Mount Hagen invece, famoso per uno dei maggiori mercati del paese, presenta piantagioni di caffè e tè d'alta quota; non lontano, in una giungla che ospita una riserva con piante d'ogni tipo, orchidee, farfalle, canguri, pappagalli e paradisee.
Arcipelago delle Salomone. Si estende su un vasto tratto del Mar dei Coralli ad est della Nuova Guinea, e risulta composto da sei isole maggiori montuose ricoperte da intricate foreste tropicali e da un migliaio di isole e isolotti corallini, solo un terzo abitato, tutte disseminate da incantevoli spiagge deserte affacciate su splendide lagune, a loro volta circondate da un mare incredibilmente ricco di ogni varietà di pesci, coralli, anemoni e tartarughe, mentre l'interno con vulcani attivi offre 4.500 piante diverse, 230 orchidee, 130 specie di farfalle anche giganti, varani e coccodrilli. Un vero eden fuori dal mondo, violato soltanto nel 1942-43 dalla più cruenta battaglia del Pacifico tra giapponesi e americani, un luogo ideale per un relax balneare in un luogo incontaminato non ancora toccato dal turismo di massa, tra una popolazione melanesiana primitiva oggi mite e accogliente, ma fino a metà del secolo scorso feroci cannibali, tagliatori di teste e veneratori di teschi. Nelle Salomone da non perdere la capitale Honiara nell'isola di Guadalcanal, ricca di fiori esotici, l'isola di Florida per un relax balneare con bagno tra i delfini, e a Kalabona la ricostruzione di un villaggio tradizionale.
IL VIAGGIO. L'operatore milanese "Adenium - Soluzioni di viaggio" propone dal 2 al 15 giugno un tour di 13 giorni che tocca le principali località di interesse paesaggistico, naturalistico e etnografico della Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone. Partenza con voli di linea da Milano e Roma via Singapore, pernottamenti in hotel a 4 e 5 stelle e in ecolodge di grande charme con pensione completa (esclusi alcuni pasti), spostamenti interni con voli privati, guide locali parlanti inglese, accompagnatrice dall'Italia, assicurazione e documentazione, quote da 6.850 euro.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito