Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Sarà la Festa dell'Oasi, in programma domenica 23 maggio 2010, presso la Riserva Naturale Oasi WWF Calanchi di Atri la cornice della seconda tappa della collettiva fotografica in tour "Uomini in Oasi". Una giornata di animazione per le famiglie preceduta, sabato 22 maggio, dal taglio del nastro dei lavori di riqualificazione della ciclo-ippovia, realizzati grazie al sostegno di Casa Vinicola Caldirola nell'ambito del progetto "Abruzzo, Terra di Natura", promosso dall'azienda vitivinicola lombarda in partnership con WWF Italia, con il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia di Teramo e del Comune di Atri.
Per l'appuntamento saranno selezionati 25 scatti dei ragazzi dell'Istituto d'Arte, che verranno esposti in anteprima negli spazi della Riserva. Le immagini, altamente emozionali e realizzate in bianco e nero, rappresentano i volti e il lavoro quotidiano degli uomini e delle donne che operano presso le aziende agricole attive all'interno dell'Oasi WWF e hanno l'obiettivo di raccontare il territorio d'Abruzzo nelle sue attività agricole e tipicità gastronomiche.
«Abbiamo deciso di promuovere la mostra fotografica - spiega Michele Radaelli, Amministratore Delegato Casa Vinicola Caldirola - perché rappresenta uno strumento diretto ed efficace per raccontare, con il fascino degli scatti in bianco e nero, la realtà quotidiana dei produttori abruzzesi, testimoni di un patrimonio alimentare comune che va tutelato e valorizzato. La sinergia con l'Istituto d'Arte Vincenzo Bellisario di Pescara ci ha inoltre consentito di creare un'importante rete virtuosa di relazioni all'interno del territorio di riferimento che potranno ulteriormente svilupparsi in futuro».
La prima esposizione è in programma per sabato 22 maggio. L'evento vedrà la partecipazione dei giovani studenti dell'Istituto, accompagnati dal Preside Carlo Di Michele e dai Professori che hanno curato il progetto. Domenica 23 maggio seguirà l'appuntamento con il pubblico, all'interno di una giornata ricca di eventi: dalle 10 alle 24 si susseguiranno momenti dedicati ai bambini con laboratori di lavori artigianali e con l'intervento di maghi e illusionisti, degustazioni di specialità gastronomiche abruzzesi e di Montepulciano d'Abruzzo La Cacciatora di Casa Vinicola Caldirola.
Il tour itinerante della collettiva fotografica proseguirà poi con un fitto calendario di appuntamenti che prevede la presenza degli scatti a luglio durante il Festival del Reportage di Atri, a settembre in concomitanza con l'iniziativa nelle piazze abruzzesi "Uva per Natura", a novembre nell'ambito della convention Caldirola in Abruzzo dedicata alla forza vendita e in prossimità del Natale all'interno dell'open day aziendale riservato a dipendenti, presso l'esclusiva cornice di Villa Greppi in Brianza.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito