Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
In edicola la rivista con gli Indici Glicemici di Michel Montignac
Fatti&Personaggi: Cucina Naturale
Voglia di vivere all'aria aperta nel numero di maggio di Cucina naturale. Spuntini e bibite sane per i primi picnic, e anche panini per i più piccoli; piatti originali preparati con i fiori; una torta di fragole, integrale e vegan. Si trova poi la ricetta dell'insalata russa con le sue alternative più salutistiche; le marinate di terra e di mare. Il servizio di alimentazione e salute offre consigli utili su che cosa mangiare sotto esame; la cantina biologica è la Meloni di Selargius, in provincia di Cagliari. "Gli indici glicemici" di Michel Montignac è il libro allegato a richiesta e poi…è interessante fare un giro sul sito della rivista.
I prodotti di stagione, i video a tema, gli eventi del bio in tutt'Italia. Gli indirizzi: di negozi del biologico, agriturismi bio, cantine bio, ristoranti vegetariani. E soprattutto le ricette, divise in sezioni dedicate a vegetariani e vegan, o per i celiaci, o i bambini… In più, l'utile strumento del "cerca ricette", dove inserire numerosi e utili parametri: gli ingredienti a disposizione in casa, o, al contrario, quelli cui si è allergici e da evitare; il tempo a disposizione, il livello di difficoltà e il livello massimo di calorie per porzione. E a proposito di diete, se ne trovano diverse proposte con i menù settimanali.
Il libro. Negli ultimi 20 anni Montignac ha dimostrato che la scelta degli alimenti è fondamentale per la salute. Ritrovare il giusto equilibrio delle abitudine alimentari può non solo aiutare a perdere i chili di troppo, ma anche a prevenire malattie metaboliche e le patologie cardiovascolari. Il metodo Montignac dimostra che la cosa importante in un alimento è la sua qualità piuttosto che la quantità di calorie che contiene. Infatti, per dimagrire il punto non è mangiare meno ma mangiare meglio, scegliendo gli alimenti in base agli effetti metabolici che essi producono. Scegliendo, quindi, i "buoni" glucidi e i "buoni" grassi, il metabolismo orienta l'organismo a bruciare l'energia del pasto invece che a immagazzinarla. È fondamentale quindi conoscere l'indice glicemico degli alimenti e dare la preferenza a quelli con un valore basso.
Che cos'è l'indice glicemico? L'indice glicemico misura la capacità di un glucide di elevare la glicemia, in rapporto a una scala di valori costruita prendendo il glucosio come punto di riferimento. Il libro contiene due tabelle con gli indici glicemici degli alimenti più comuni. In edicola dal 27 aprile con il numero di maggio di Cucina Naturale e in libreria, la guida "Gli indici glicemici. Scegli gli alimenti giusti per stare bene" di Michel Montignac. Pagine 96. Prezzo: 9,90 euro.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito