Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 17/05/2010

Terre d’Acqua e gli ecosistemi di delta, stagni e lagune

AgendaEventi: Rovigo > 28/30 maggio 2010

A Terre d'Acqua, la nuova manifestazione biennale interamente dedicato alla salvaguardia degli ecosistemi di delta, stagni e lagune lanciata da Slow Food Italia e dalla Regione del Veneto, il tema centrale dell'evento sarà la risorsa acqua e la complessa e affascinante biodiversità dei delta fluviali, raccontata attraverso la cultura, la tradizione e i sapori di questi ambienti grazie a esposizioni, incontri tecnici, momenti didattici e degustazioni gastronomiche. La prima edizione di Terre d'Acqua si svolgerà presso Rovigo Fiere (viale Porta Adige 45) dal 28 al 30 maggio, con numerosi appuntamenti.

Terre d'Acqua si apre con il convegno Settantapercento: riflessioni e visioni sull'elemento cardine della vita sul pianeta; quanta, quale, e di chi sarà l'acqua del futuro. Sarà anche possibile firmare per i referendum che intendono far ritornare l'acqua un bene pubblico. Interverranno: Michele Ercolini, ricercatore in Progettazione paesistica Università di Firenze; Silvio Greco, responsabile ambiente Slow Food Italia; Domenico Filippone, Presidente Centro Studi Ambientali di Torino; Laura Ciacci, Responsabile Cooperazione internazionale WWF Italia; Francesco Avesani, portavoce Acqua Bene Comune Verona, Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. Moderatore Santo Dalla Volpe, giornalista ed inviato Rai del TG3.

Si parlerà di acqua da diverse angolazioni e punti di vista: l'acqua come elemento di vita e come fondamento del ciclo vitale del pianeta, ma anche come elemento regolatore del sistema climatico; l'acqua come bene di consumo e come bene pubblico; l'acqua come elemento centrale per lo sviluppo dei paesi e delle società, l'acqua come elemento di costruzione dei paesaggi e delle culture.
Il Percorso del Gusto appositamente pensato per Terre d'Acqua avrà la funzione di suscitare, attraverso racconti ed assaggi, la curiosità del visitatore, unendo l'informazione al momento ludico.
Ogni Percorso (un'ora circa) è prenotabile al momento e si svolgerà nei seguenti orari: sabato 12,30; 14,30; 16,30; 18,30; domenica 11,30; 13,30; 15,30; 17,30.

Le città sono sempre state caratterizzate anche dal loro mercato. È il mercato ad animare le strade, i portici e le piazze dei centri abitati. Il mercato di Terre d'Acqua riproporrà questa fotografia accogliendo la migliore produzione artigianale. Si potrà girare e assaggiare, conoscere e parlare direttamente coi produttori: Astro, Finpesca, Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Linea Blu, Consorzio Cooperative pescatori del Polesine Organizzazione di Produttori, Comunità del cibo dei produttori e trasformatori biologici del Foresto veneziano, Presìdio del mais biancoperla, Richezze del Po, Produttori di olio di Grignano di Mezzane di Sotto, Deltamed, Terraferma, Consorzio Bonifica Po Adige, Associazione risicoltori del delta del Po, Riso di Grumolo delle Abbadesse Riseria delle Abbadesse di Paolo Pavan.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack