Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
AgendaEventi: Conegliano (TV) > Fino al 20 giugno 2010
«Il grande successo della mostra, ben oltre le aspettative iniziali, nonché il passaparola positivo da parte di chi l'ha già visitata e le richieste pressanti da parte dei visitatori che devono ancora prenotare, ci ha invogliati a posticiparne la chiusura -ha dichiarato Andrea Brunello, amministratore delegato di Artematica-. È quindi con immensa gioia che posso oggi annunciare che, anche grazie alle risposte positive dei musei coinvolti, la mostra resterà aperta al pubblico fino a domenica 20 giugno».
«La proroga di quasi venti giorni consentirà anche ai "ritardatari" di poter godere della bellezza delle opere di Cima, eccezionalmente riunite a Conegliano - afferma Alberto Maniero, sindaco di Conegliano. Sono tanti i turisti arrivati in città per questo grande evento. C'è sempre movimento davanti a Palazzo Sarcinelli e nelle sedi degli eventi collaterali. Questo non può che portare benefici alla città che ha retto bene a riuscendo a promuoversi nel suo insieme come territorio. Conegliano si prepara ora ad accogliere nel migliore dei modi i tanti visitatori che durante il mese di giugno verranno in città per visitare la mostra grazie alla proroga».
L'esposizione, curata da Giovanni Carlo Federico Villa, coadiuvato da un comitato scientifico che comprende i maggiori studiosi italiani e stranieri su Cima da Conegliano, quali Peter Humfrey, David Alan Brown, Mauro Lucco e Matteo Ceriana, presenta 39 opere, provenienti dalle maggiori istituzioni pubbliche mondiali, come la National Gallery di Londra, la National Gallery di Washington, le Gallerie dell'Accademia di Venezia, in grado di ricostruire la vicenda artistica di Cima (Conegliano, 1459/1460 - 1517/1518), uno dei geni sublimi della storia dell'arte, uno degli interpreti più alti del fare artistico, autore di dipinti entrati nei manuali anche per la stupefacente sapienza tecnica e la meticolosa descrizione oggettiva di una realtà vissuta concretamente.
L'iniziativa è prodotta e organizzata da Artematica, col patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Conegliano, della Provincia di Treviso e della Regione Veneto e la collaborazione della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso, della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico, artistico e etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dei Comuni della Gronda Lagunare e della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio e Varese - main sponsor Fondazione Antonveneta, sponsor Stefanel. Catalogo Marsilio editori.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito