Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Giovani: meglio il km zero e uno stile di vita più sano
Fatti&Personaggi: Ricerca Coldiretti
"Mangiano male, fanno poca attività fisica e stanno troppo davanti alla televisione". Ecco la desolante "fotografia" dei ragazzi di Milano con un'età compresa tra i 12 e i 14 anni che emerge dalle prime rilevazioni effettuate dagli specialisti dell'Ospedale di San Donato nell'ambito del progetto Eat (Educazione alimentare teenager) contro l'obesità fra i più giovani. La ricerca sta coinvolgendo un campione di 600 studenti delle scuole medie "Galilei" e "De Gasperi" a San Donato Milanese. A 300 giovani atleti impegnati nel torneo di calcetto (domenica 23 maggio 2010), gli agricoltori della Coldiretti hanno offerto una colazione a km zero con yogurt e fragole del territorio e biscotti fatti in casa.
I primi risultati della ricerca avviata dal gruppo di studio guidato dal dottor Alexis Malavazos (che domenica sarà presente a San Donato), indicano che l'11% dei ragazzi salta la prima colazione, mentre il 28% non fa una colazione qualitativamente bilanciata, assumendo o solo carboidrati o solo proteine. «Le non corrette abitudini alimentari sono associate frequentemente al basso livello socioeconomico delle famiglie, al costo degli alimenti e al marketing pubblicitario» afferma lo specialista del Policlinico di San Donato.
Aggiunge la Coldiretti «nei nostri mercati degli agricoltori diffondiamo la cultura di un'alimentazione più equilibrata e di qualità con i prodotti Made in Italy e abbiamo creato con il Pime e la Federconsumatori il progetto Parlo come mangio, che coinvolge le scuole e che, dopo il debutto dello scorso aprile a Milano, sarà ad Abbiategrasso e Seregno in ottobre, a Monza in novembre, a Sotto Il Monte in dicembre e l'anno prossimo a Lodi e a Cernusco. L'obiettivo è sensibilizzare anche i più giovani verso un sano stile di vita».
Infatti, secondo la ricerca, molti ragazzi occupano il proprio tempo libero guardando la televisione, ascoltando musica giocando al computer, attività spesso legate all'assunzione di alimenti dal basso profilo nutrizionale e dall'alto contenuto calorico. Il 25% dei effettua solitamente attività fisica per non più di un'ora a settimana e solo il 17% vi si dedica con continuità (da 4 a 7 giorni). Mentre a livello nazionale, secondo le ultime statistiche, il 12 per cento dei giovani è obeso e il 23 per cento è in sovrappeso.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito