Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 24/05/2010

“Ricordanze di sapori”, torna la rassegna gastronomica itinerante

AgendaEventi: Parma e Piacenza > Da maggio a dicembre 2010

Nella cornice incantata dei Castelli di Parma e Piacenza torna, da maggio a dicembre, "Ricordanze di Sapori", il poema gastronomico dedicato all'amor del palato dell'Associazione Castelli del Ducato. L'atmosfera è rimasta intatta per aprire i sogni di chi si unirà ai banchetti per celebrare le particolari occasioni di . La rassegna in onore del gusto è giunta ormai alla sua XIV edizione inaugura il nuovo cartellone con un'anteprima Oltralpe, in terra Francese, nei manieri della Valle della Loira rimasti ammaliati dal "Savoir - faire" emiliano, che oggi come una volta, non rinuncia alla passione di rivivere le atmosfere di dame e cavalieri in un susseguirsi di deliziosi cibi e succo di Bacco, di allegria conviviale che ne contraddistingue le portate, di risa di giullari, musiche di menestrelli, intrecci d'amore e idee da divulgare…

Venerdì 28 maggio è tempo di "Fetes Italiennes" nel Castello Reale di Amboise, nella Touraine. Il ritorno in patria prosegue poi con un "Rubeo Convivio" il 5 giugno alla sontuosa Rocca dei Rossi di San Secondo (Pr). "Aspettare la rugiada" è d'obbligo nella notte del 23 giugno, per San Giovanni al Castello di Roccabianca (Pr) tra leggende di beltà e opere d'arte rimaste intatte nel tempo. Nelle torri di Castell' Arquato (Pc) a far da protagonista della tavola, sabato 10 luglio, è il "Banchetto di Alberto Scoto", antico condottiero della potente famiglia Scotti che regnò su questo territorio. Domenica 17 luglio all'Abbazia Cistercense di Fontevivo (Pr) si "Cena con il Duca" in un connubio tra sacro e profano denso di emozioni. A festeggiar tavole imbandite non potevano mancare "Menestrelli e cantastorie", che accompagnano domenica 25 luglio i profumi inebrianti dell'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Parmense (Pr), luogo storico di stagionatura di salumi e formaggi. Sabato 31 luglio è tempo di vivere il Medioevo attraversando uno dei borghi più caratteristici: quello di Vigoleno, dove si svolge la "Cena del Vin Santo". Il pellegrinaggio in onore del gusto prosegue poi alla Fortezza di Bardi (Pr), massimo esempio di antico maniero, con una cena ne "Il Castello incantato", sabato 7 agosto. Una delle notti più attese dell'anno, per chiudere gli occhi ed esprimere "Sogni, desideri e filtri d'amore": martedì 10 agosto al Castello di Gropparello (Pc) per cenare a lume di stella cadente.

L'ultimo weekend di caldo agosto, si trascorrere In Villa di fronte al Castello di Fontanellato (Pr), in una struttura ottocentesca immersa in un parco da favola, l'appuntamento è per sabato 28 agosto con banchetti tra "Arie e sapori". Settembre andiamo, sabato 18 è tempo di cenare alla "Nobile tavola del Conte Orazio" tra le nobili mura del Castello di Rivalta (Pc). Il posto ideale per degustare uno dei salumi più noti e caserecci del territorio parmense: "Salame Mon Amour" domenica 26 settembre è la serata a tema che si svolge al Castello di Felino (Pr), patria indiscussa di questo insaccato. Nella Rocca di Sala Baganza (Pr) domenica 24 ottobre è invece la volta delle "Dolci frivolezze di Maria Amalia". A ogni notte il suo luogo, ed ecco che per la festa di Ognissanti (il 31 ottobre) ad ospitare le prelibata cena è l'Abbazia di Fontevivo (Pr). Domenica 7 novembre ad invitare a corte è l'Eccellentissimo Principe al Castello di Compiano (PR), nell'alto della magia di un crinale che domina il Taro. Nessun freno ai più golosi perché "I gironi dell'inferno e della gola" sabato 27 novembre sono ospiti della magnificenza del Castello di Gropparello (Pc). A dettar festa l'ultimo giorno dell'anno è infine il Castello di Rivalta (Pc) per i più appassionati che la sera di San Silvestro non rinunciano ad essere dame e cavalieri.

Info:
www.castellidelducato.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack