Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 25/05/2010

"Di Parco in Parco": 150 eventi in 24 aree protette

AgendaEventi: Lombardia > Fino al 5 giugno 2010

Nella Giornata Europea dei Parchi (24 maggio) l'assessore regionale della Lombardia ai Sistemi Verdi e Paesaggio, Alessandro Colucci, ha presentato la quinta edizione di "Di Parco in Parco", l'iniziativa in programma fino al 5 giugno e ha annunciato che, nella seconda metà di giugno si svolgeranno gli Stati generali dei parchi lombardi. «Vogliamo ascoltare i territori, le amministrazioni pubbliche e tutti i soggetti, anche privati - ha sottolineato l'assessore regionale - per definire un quadro di sviluppo condiviso per le aree verdi lombarde e per costruire insieme una nuova politica per valorizzare le aree protette e i parchi, dando ancor più risalto e attenzione al verde e alla sua tutela, al paesaggio, alla biodiversità, anche in previsione di Expo 2015 e alla centralità di questi temi nella manifestazione espositiva».

Oltre 150 le iniziative in programma con "Di Parco in Parco" che si concluderà il 5 giugno (Giornata mondiale per l'ambiente) coinvolgendo 24 parchi lombardi. Anche per questa quinta edizione, dopo i successi delle precedenti, la manifestazione ha un ricco programma di visite, escursioni, iniziative legate all'arte, alla cultura e alle attività manifatturiere. Eventi che animeranno le aree protette lombarde, offrendo una ampia e articolata gamma di possibilità, in grado di incontrare i gusti e le aspettative dei giovani, delle famiglie, ma anche degli adulti e degli anziani. «I parchi lombardi - ha affermato l'assessore Colucci - sono un patrimonio a disposizione di tutti per vivere momenti di tranquillità e di pace, per godere delle bellezze naturali e culturali o anche per cimentarsi in escursioni e attività sportive. Partecipando a uno dei tanti eventi programmati nel calendario di questa importante manifestazione, ci sarà la concreta possibilità di entrare in contatto magari per la prima volta o di riscoprire luoghi dal grande fascino».

Nell'ambito della manifestazione venerdì 28 maggio, a partire dalle 10 all'Auditorium Gaber, Palazzo Regione Lombardia (piazza Duca d'Aosta 3 a Milano) l'assessore Colucci premierà le prime due classi vincitrici del quarto concorso "Nei parchi per un anno 2009-2010". Gli alunni partecipanti al concorso hanno realizzato una cartolina o un prodotto multimediale sulla visita effettuata presso un'area protetta lombarda. L'assessore parteciperà anche a due iniziative in programma il 5 giugno, una al Parco Sud, con navigazione in battello sul Naviglio Grande, l'altra al Parco del Ticino. Il 10 giugno, nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7) è in programma un momento di approfondimento. "Coltivare la biodiversità, agricoltura, foreste e territorio: conservare, innovare e pianificare" è il titolo del convegno, che è organizzato dalle direzioni generali e Sistemi verdi e Paesaggio della Regione Lombardia in collaborazione con Irealp (Istituto di Ricerca per l'Ecologia e l'Economia Applicate alle Aree Alpine) e la  Facoltà di Agraria dell'ateneo milanese. L'assessore Colucci interverrà in apertura del primo dei due giorni in cui si svolge il convegno, con sessioni plenarie il mattino e sessioni parallele nel pomeriggio.

Le aree protette coinvolte nelle giornate "Di Parco in Parco" sono: Parco dell'Adamello, Parco Adda Nord, Parco Adda Sud, Parco Agricolo Sud Milano, Parco dell'Alto Garda Bresciano, Parco Naturale Bosco delle Querce, Parco del Campo dei Fiori, Parco dei Colli di Bergamo, Parco della Grigna Settentrionale, Parco delle Groane, Parco del Mincio, Parco del Monte Barro, Parco del Monte Netto, Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, Parco Nord Milano, Parco dell'Oglio Nord, Parco dell'Oglio Sud, Parco delle Orobie Bergamasche, Parco delle Orobie Valtellinesi, Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Parco del Serio, Parco Spina Verde di Como, Parco della Valle del Lambro, Parco lombardo della Valle del Ticino. il programma definitivo di "Di Parco in Parco" con gli eventi organizzati a livello locale dai parchi lombardi è disponibile sul sito dedicato della Regione.

Info:
www.parchi.regione.lombardia.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack