Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Nuovi francobolli in tema turistico. Anche un manifesto del 1955
Fatti&Personaggi: Enit
L'immagine di un manifesto edito nel 1955 dall'allora Ente Nazionale italiano per il Turismo, oggi ENIT-Agenzia, sarà riprodotta su un francobollo adesivo e accompagnerà la serie dei nuovi dentellati inaugurati dalle Poste Italiane a partire dal 4 giugno in occasione dell'annuale appuntamento delle emissioni in tema turistico. Le vignette dei francobolli raffigurano una veduta pittorica di ciascuna località: per Courmayeur uno scorcio di piazza Abbè Henry e il massiccio del Monte Bianco con il Dente del Gigante; per Todi una veduta di piazza del Popolo e del Palazzo dei Priori; per Viggiano un panorama della cittadina; per le Isole Tremiti, l'Isola di San Nicola, sullo sfondo, l'omonima abbazia-fortezza e la chiesa di Santa Maria a Mare.
«La serie dei manifesti turistici dell'Ente è una vera e propria storia illustrata delle bellezze d'Italia e segna il progressivo incremento delle aree e delle località che venivano valorizzate turisticamente nel nostro Paese e la varietà delle destinazioni: mari, monti, laghi, terme, città d'arte, luoghi religiosi, cultura, storia, gastronomia aerei, treni, tram, navi e tutto ciò che l'Italia offriva ai turisti di tutto il mondo -sostiene il Presidente dell'ENIT-Agenzia-. Sono sempre stato convinto che la promozione turistica non può che essere un "prodotto" di qualità, specialmente se vuole avere aspirare a non esaurirsi nel breve spazio di un affrettato consumo, ma di rimanere valida nel tempo, qualsiasi sia il supporto in cui viene rappresentata».
«L'ENIT di oggi fa ampio uso di strumenti contemporanei, come le nuove tecnologie della comunicazione -aggiunge il Direttore Generale, Paolo Rubini-. Ma le immagini del passato affidate ai Manifesti storici dell'ENIT, non perdono mai il loro sapore ed il loro fascino e, ancora oggi, continuano a stupire e a motivare tanta parte del mondo, il cui "sogno italiano" è davvero profondo e diffuso».
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito