Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
L'estate a Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata unisce alle piacevoli giornate trascorse al sole una serie di proposte diversificate: musica, letteratura, arte e intrattenimento, sport, enogastronomia, fuochi d'artificio e spettacoli. Tante occasioni per vivere appieno l'arcobaleno di emozioni offerto da questo generoso tratto di costa. I colori della musica. Le note della black music per la "Notte rosa". Venerdì 2 luglio alle ore 21.30 un palcoscenico d'eccezione, allestito sotto le stelle negli spazi della Darsena tra gli antichi Magazzini del Sale a ridosso dello splendido Porto canale di Cervia, ospita il concerto dell'artista malese Rokia Traorè. L'appuntamento, inserito nel calendario di Ravenna Festival, porta a Cervia la voce potente e armoniosa di quella che oggi è considerata la stella del panorama musicale africano. Inoltre, per la grande festa della Notte rosa, gli stabilimenti balneari della spiaggia di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata resteranno aperti fino a tarda notte, offrendo un ricco programma tra feste, concerti, spettacoli e degustazioni. Ancora black music sabato 3 luglio alle ore 21.30 nella Darsena dei Magazzini del Sale con le band di Maceo Parker e Fred Wesley in un concerto dal titolo "A Funky Celebration". Questi due mostri della musica nera, accompagnati da 16 polistrumentisti d'eccezione, daranno vita a uno spettacolo memorabile. Infine, con l'iniziativa Pineta in Concerto si potranno ascoltare le note dei concerti di diversi generi musicali organizzati in questi luoghi naturali a mercoledì alterni, immersi nel verde dei pini secolari.
I colori dell'arte. Come ogni anno Cervia celebra l'arte moderna all'interno della scenografica cornice del Magazzino del Sale. Nel 2010 lo fa con un'antologica dedicata a Philippe Artias, dal titolo: "L'indomito" (dal 4 luglio al 29 agosto). Un percorso di circa 100 opere per scoprire l'artista che nel 1948 si trasferì a Vallauris dove Picasso risiedeva e che gli stette accanto, amico di conversazione e di studio, per cinque anni lasciandosi influenzare dalla tecnica del Maestro spagnolo. Ancora l'arte al centro dell'estate cervese, l'arte insolita di chi scolpisce la sabbia che si daranno appuntamento sulla spiaggia di Cervia per la 13esima edizione del World Master di Sculture di Sabbia organizzato nello spazio "Beach Park" (dall'8 agosto al 12 settembre).
I colori della notte. Il 10 agosto Cervia festeggia la tradizionalissima Notte di San Lorenzo, magica serata sulla spiaggia con i fuochi d'artificio. Un bagno in notturna è d'obbligo, specialmente sotto un cielo di stelle cadenti. La Cervia "romantica" ha saputo conservare nel tempo il festoso valore di questo evento, arricchendolo con iniziative sempre nuove. Gli stabilimenti balneari, aperti tutta la notte, festeggiano con i piedi nella sabbia. Tra musica dal vivo, dj set, concerti, degustazioni di piadina e cene a lume di candela, la notte del 10 agosto trasforma la spiaggia di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata in un grande party.
I colori della cultura. L'estate si passa in compagnia degli autori di best seller, esponenti dei più diversi generi letterari, che si alternano nel presentare le loro ultime creazioni. Tutto questo è "Cervia, La Spiaggia ama il Libro". Dal 18 luglio al 15 agosto, un mese all'insegna del reading, che si conclude come tutti gli anni il 15 agosto con il Talk Show di ferragosto, finale in grande stile della rassegna durante il quale giungono dal mare, sulle imbarcazioni storiche cervesi, gli autori, i giornalisti e gli sportivi che hanno partecipato all'ormai tradizionale evento. Ancora cultura e emozione dal 27 al 31 luglio, con Filosofia sotto le Stelle, gli incontri filosofici al chiaro di luna sul porto canale hanno riscosso un incredibile successo di pubblico radunando sul porto di Cervia centinaia di persone bramose di ascoltare i loro "eroi culturali": i filosofi. Quando poi la cultura si intreccia con la comicità, la magia della scena vede protagonisti i giovani comici emergenti ospiti delle sfide esilaranti de "Il Sarchiapone" (7 agosto in piazza Garibaldi).
Tra sport e spettacolo. "We dance" è il primo "dance campus" rigorosamente vietato ai maggiori di 14 anni. Prima edizione per la città del sale, che vedrà dal 28 al 30 luglio al Palazzetto dello sport un team di competenti insegnanti impegnati nella formazione di piccoli (da 8 a 11 anni) e ragazzi (da 12 a 14 anni) al mondo del ballo. Lo scopo è divertirsi con le pratiche della danza urbana contemporanea, tra house, street, modern jazz, hip hop, break dance, classica e krump, per scoprire un territorio, quello cervese, con il suo ricco patrimonio culturale e naturalistico che aspetta di essere esplorato, appassionando anche i più giovani alla cura dell'ambiente. Lo sport si intreccia invece allo spettacolo nella riuscita sinergia che da molti anni conquista il grande pubblico. Giunge alla ventesima edizione il Vip Master Tennis ed (16/17 luglio), singolare torneo di tennis che vede sfidarsi personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e della stampa. Anche per gli appassionati del mare si intrecciano abilità sportiva e spettacolo il 21 luglio, giornata dedicata alla Rotta del Sale, la rievocazione storica degli antichi tragitti marittimi che da Cervia conducevano a Venezia per celebrare le antiche imbarcazioni marittime che percorreranno, oggi come allora, le vie dell'antico commercio del sale. E ancora, dal 30 luglio al 2 agosto gli appassionati sportivi si danno appuntamento a Cervia per i Riviera Beach Games, il grande torneo sportivo considerato come le "Olimpiadi dello sport in spiaggia". L'evento in programma a Cervia è l'appuntamento italiano più importante di beach soccer, un evento organizzato in collaborazione con la Federazione Gioco Calcio. All'evento parteciperanno le squadre più forti del campionato, provenienti da tutte le parti d'Italia. Infine, il Palio della Voga (17/23 agosto), popolare sfida a colpi di remo fra i bagnini di salvataggio della costa, vedrà ancora una volta il pubblico affollarsi sul Porto canale per una settimana di iniziative dedicate a grandi e piccini. Dalla scuola di voga dedicata ai più piccoli alle dimostrazioni dei cani terranova addestrati al soccorso in mare, fino all'atteso giorno della gara fra bagnini, che prevede anche il Palio Rosa dedicato alla categoria femminile.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito