Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Decisivo passo avanti per l'istituzione della riserva naturale "Stagni di Lungavilla",in provincia di Pavia, nella pianura dell'Oltrepò Pavese, tra i torrenti Coppa e Staffora. La giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio, Alessandro Colucci, ha approvato la delibera che ora passa all'esame del Consiglio regionale. Il precedente provvedimento licenziato dall'esecutivo lombardo, infatti, non era stato discusso in aula in quanto a fine legislatura. Di qui la necessità di riproporre il provvedimento.
L'iter per istituire la riserva è stato avviato su iniziativa del Comune di Lungavilla e riguarda un'area su cui lo stesso comune aveva promosso, e la Regione istituito, il PLIS (Parco locale di interesse sovraccomunale) Parco Palustre nel 1985. L'area protetta, esempio di riconversione di una zona in precedenza interessata da attività estrattive (sabbia e ghiaia), ha una superficie complessiva di circa 76 ettari e comprende tre laghetti. Gli studi interdisciplinari hanno evidenziato un elevato grado di naturalità dell'area, con una buona presenza di specie animali e vegetali. Le ricerche hanno dimostrato, fra l'altro, che il sito costituisce un'area prediletta per lo svernamento di numerose specie di uccelli acquatici, nonché un serbatoio alimentare nel corso di periodi delicati quale quello riproduttivo.
L'analisi della variazione stagionale dell'abbondanza degli uccelli ha anche dato conto di come l'area venga utilizzata come vero e proprio rifugio nel periodo venatorio. Nella riserva naturale, dove sarà regolamentata la possibilità di accesso ai pescatori, è comunque vietato realizzare nuove edifici nonché effettuare interventi su quelli esistenti non finalizzati all'ordinaria e straordinaria manutenzione, aprire nuove strade e asfaltare o trasformare quelle esistenti, costruire infrastrutture e nuovi insediamenti produttivi, accendere fuochi e raccogliere funghi o frutti del sottobosco tranne le quantità autorizzate, effettuare il campeggio, svolgere attività che possano arrecare disturbo agli animali e all'ambiente. (Fonte: Lombardia Notizie)
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito