Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Tokyo Capsule Hotel: prezzi e stanze ridotti al minimo
Vitto&Alloggio: Hostelsclub.com
Chi soffre di claustrofobia eviti, ma si perde un'esperienza tipica del Giappone. Qui il design e l'ottimizzazione degli spazi vanno a braccetto e si può provare l'emozione di dormire in un Capsule Hotel. Si tratta di alberghi tipicamente legati alla cultura e all'architettura giapponese e con una caratteristica che li rende unici: le stanze di un Capsule Hotel infatti misurano solitamente un metro per due. Decisamente poco, ma quanto basta per contenere tutto ciò che serve in una stanza secondo i più moderni criteri di utilizzo dello spazio utile. Un modo di alloggiare all'insegna dell'efficienza, chiaramente ispirato a certi cliché fantascientifici e che evoca fantasie di navette spaziali.
Il primo Capsule Hotel è stato progettato, era il 1979, dal rivoluzionario architetto nipponico Kisho Kurokawa e prese il nome di Osaka Capsule Inn. L'idea di un hotel-capsula è fortemente radicata al Giappone ed è giustificata dall'elevatissima densità abitativa e dai prezzi molto elevati che caratterizzano le metropoli nipponiche: sarà forse per questo motivo che i Capsule Hotel, che non hanno conosciuto successo al di fuori del Giappone, in terra nipponica continuano ad avere numerosi fan. La tipica stanza di un Capsule Hotel è interamente realizzata in plastica. Un Capsule hotel può tranquillamente contenere fino a 700 capsule. Una sistemazione originale che stupisce per efficienza e funzionalità: in pochissimo spazio, infatti, le capsule condensano un sacco di servizi, come la TV e la connessione a Internet.
Nei Capsule Hotel uomini e donne soggiornano in piani diversi e ogni lato delle pareti è occupato da 2 linee di capsule. Il bagaglio viene depositato in armadietti privati e una tenda assicura la privacy. Com'è facile immaginare il bagno è condiviso... Per motivi igienici (e di tradizione giapponese) le scarpe vanno lasciate al check-in e in cambio si ricevono delle ciabatte per accedere alla zona delle capsule. I pasti vengono serviti nel ristorante, ma per chi si accontenta ci sono anche i distributori automatici. Solitamente ogni Capsule Hotel che si rispetti ha un bel salone dove poter incontrare gli altri ospiti e in alcuni casi c'è pure una cucina per gli ospiti. I Capsule Hotel in Giappone sono considerati un'ottima alternativa agli alberghi tradizionali per risparmiare: molte persone che viaggiano per business li utilizzano, perciò il servizio comprende sempre un kit per il bagno e un accappatoio.
Hostelsclub, propone un'esperienza al 100% giapponese, consigliando un soggiorno al Capsule Hotel Asakusa Riverside: vista sul fiume e ubicazione perfetta al centro di Asakusa, uno dei pochi quartieri di Tokyo che hanno mantenuto una genuina atmosfera giapponese. I servizi del Capsule Hotel Asakusa Riverside comprendono: articoli da bagno, biancheria, accappatoio e anche l'utilizzo di una cucina per gli ospiti, dove prepararsi un buon pasto.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito