Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 23/08/2010

Con “Città Aperte” alla scoperta del territorio brindisino

AgendaEventi: Brindisi > Fino al 30 settembre 2010

Torna anche quest'anno la manifestazione "Brindisi Città Aperte", promossa dall'Azienda di Promozione Turistica. Un'occasione per scoprire, in spiaggia e in città, nei parchi naturali e nelle antiche masserie, tra le chiese e i musei, il gusto, la cultura e il paesaggio che caratterizzano il territorio brindisino. La kermesse, giunta alla quinta edizione, si presenta con un ricco calendario di eventi fino al 30 settembre (con un'estensione anche in qualche fine settimana in autunno).
Città aperte per i grandi, ma anche, ed è la novità di quest'anno, per i bambini che possono partecipare a diverse iniziative create su misura per loro. Ogni giovedì del mese di settembre si terrà, a Brindisi, il laboratorio tecniche pittoriche ed artistiche (promosso dal Centro "InChiostro", info 328-0576816). Ad Ostuni fino al 15 settembre, potranno prendere parte all'"Isola degli Smemorati", laboratori itineranti sul riciclo artistico con animazione (a cura della Coop. Thalassia, info 331.3477311).

Ricco anche il cartellone per "i più grandi". Si va dalle mostre in città, come "I mari dell'Uomo" di Folco Quilici (il 26 settembre a Palazzo Granafei Nervegna), all'esposizione "Un'altra Musica - le bande in Terra d'Otranto" (a Palazzo ex Corte d'Assise fino al 30 settembre). Non mancano escursioni per scoprire l'ambiente circostante. Ogni giovedì sono previste passeggiate a piedi nudi lungo le spiagge dell'area naturale del Parco Dune Costiere. Un tour (escursioni gratuite in collaborazione con Legambiente circolo Elaia di Ostuni e WWF Terre di Basili) per ammirare da vicino le praterie di Posidonia, le dune, i ginepri, il fascino della natura incontaminata insieme a Dolmen e frantoi ipogei. Sosta anche alla Casa del Parco, presso l'ex stazione ferroviaria Fontevecchia, sul'antica via Traiana: è un punto informazioni e vendita di prodotti agroalimentari biologici coltivati nell'area del parco.

Tutte le domeniche sono in programma giri in bicicletta a tema (info 320.8703355) con guida turistica. La Riserva Naturale dello Stato "Torre Guaceto", a Carovigno (info 331.9277579) propone tutti i giorni, tranne il sabato, visite al museo "Al Gawsit" con area archeologica, sala proiezioni, sala degli acquari, area degli ambienti terrestri. Come nelle precedenti edizioni, saranno visitabili chiese, basiliche, santuari, sparsi su tutta la provincia (Oria, Latiano, Torre Santa Susanna, Erchie, Carovigno) ad orari non stop.

La rassegna include itinerari guidati per forni a legna e masserie didattiche, incontri e osterie, visite a frantoi che offriranno la possibilità di apprezzare l'eccellenza dell'"oro verde" di Puglia, un olio che profuma di antichi e naturali sapori.

Info:
www.viaggiareinpuglia.it - www.parcodunecostiere.org

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack