Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Vendemmia in Franciacorta: raccolta e "spremitura qualitativa"
VinoDivino: Berlucchi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Al via la vendemmia in Franciacorta: la Guido Berlucchi di Borgonato ha iniziato la raccolta su 650 ettari di vigneto, circa un quarto della Denominazione, mobilitando ben mille persone tra vendemmiatori, trattoristi, cantinieri, addetti allo scarico delle cassette e stagisti. Le precipitazioni degli ultimi giorni hanno ritardato di alcuni giorni la raccolta, ma le premesse restano incoraggianti: il clima soleggiato di luglio ha permesso un ottimo avvio di maturazione dei grappoli e i campionamenti nei vigneti confermano buone acidità e basso tenore zuccherino. R' iniziata la vendemmia di alcune parcelle di Chardonnay e Pinot Nero in località Gussago, la previsione quantitativa è del 5 per cento inferiore allo scorso anno. La vendemmia di quest'anno sarà arricchita da un'importante novità: a Borgonato entrerà in funzione il più grande impianto di "pressatura qualitativa" d'Italia. Arturo Ziliani, enologo e vicepresidente dell'azienda, racconta l'innovazione: «Abbiamo dotato la cantina di otto grandi presse a piatto inclinato, ispirate al classico torchio Marmonnier. La maggiore superficie di pressatura e il movimento orizzontale del piatto garantiscono una spremitura ancor più delicata e omogenea, evitando l'estrazione di sostanze ossidabili e migliorando il frazionamento dei mosti. Ne risultano mosti puri, con caratteristiche fisico-chimiche ideali per originare Franciacorta equilibrati e longevi". Nel vigneto, intanto, i lavori già fervono da mesi: la Guido Berlucchi ha continuato il progetto di "precision farming", campionando le uve mediante le mappe di vigore, che consentono di vendemmiare in tempi diversi le porzioni del singolo vigneto, ottenendo vini base dalle personalità ben distinte e valorizzando le caratteristiche intrinseche di ogni cru. Quest'anno le mappe sono state elaborate sulla base di foto aeree scattate da un aeromodello comandato a distanza.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito