Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Fondata nel 1876 con lo scopo di ampliare le conoscenze tecniche e pratiche delle scienze agrarie e della viticoltura ed enologia, è la più antica Scuola italiana per la formazione nella filiera vitienologica. L'attuale sede fu inaugurata il 24 settembre 1924. Nel 1927 ha celebrato il cinquantenario con una Mostra internazionale d'arte ispirata alla vite e al vino e l'apertura della "Bottega del vino italiano".
Nel secondo dopoguerra ha vissuto momenti di prestigio con la direzione del prof. Luigi Manzoni: i suoi studi sulla morfo-fisiologia e nel campo della genetica della vite sono tuttora apprezzati. Dopo l'unione dell'ITA con specializzazione in viticoltura ed enologia e dell'IPAA nell'appellativo "ISISS G.B. Cerletti", la Provincia di Treviso ha sostenuto il miglioramento delle strutture e delle dotazioni dei laboratori. Tra queste l'azienda agraria, che per la maggior parte è coltivata a vigneto, ma include anche la serra, il frutteto, l'allevamento di ovini e di avicoli e la fattoria didattica.
Le uve, ottenute da vitigni tipici della zona e dai più importanti vitigni internazionali, sono vinificate presso la cantina della Scuola per la produzione di Prosecco di Conegliano Doc, Colli di Conegliano Bianco Doc, Incrocio Manzoni 6.013 Colli Trevigiani Igt, Selezione della Scuola Colli Trevigiani Igt, Verdiso Colli Trevigiani Igt e Colli di Conegliano Rosso Doc, Merlot Colli Trevigiani Igt, Cabernet Colli Trevigiani Igt, Novello Colli Trevigiani Igt e dei vini speciali "Manzoni Liquoroso" e "Passione". Nella distilleria sperimentale, gestita in collaborazione con Veneto Agricoltura e con l'Istituto Tutela Grappa Veneta, dalle vinacce si ottiene la prestigiosa Grappa della Scuola.
Negli ultimi anni i vini della scuola hanno ottenuto importanti riconoscimenti in occasione dei Concorsi nazionali e internazionali tra le Scuole Enologiche. Il miglioramento della qualità dei prodotti è frutto dell'evoluzione dei sistemi di allevamento, dell'introduzione di tecniche innovative e, non ultimo, della partecipazione degli studenti alle varie attività in campagna ed in cantina sia durante le esercitazioni pratiche sia negli stage curricolari.
La Scuola Enologica di Conegliano si trova poco distante dal centro storico della città di Conegliano ed è inserita nel particolare anfiteatro collinare antistante le pendici delle Prealpi e le imponenti Dolomiti venete. E' un territorio di castelli, di ville eleganti, di Pievi sacre, di residenze patrizie, ricco di attrattive storiche ed artistiche ma anche di suggestioni e di sorprese spesso inaspettate.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito