Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
“Letters to Juliet”, un vino protagonista del film
VinoDivino: Brunello di Montalcino di Caparzo
Un antico amore tra una giovane inglese e un ragazzo toscano rivive attraverso una lettera spedita alla casa di Giulietta a Verona e ritrovata per caso trent'anni dopo da una ragazza americana approdata alla città scaligera insieme al fidanzato. Inizia così "Letters to Juliet", il nuovo film di Gary Winick prodotto dalla Summit Entertainment di Santa Monica. Oltre a Vanessa Redgrave e a Franco Nero, nella pellicola ritroviamo alcuni attori molto cari alle giovani e giovanissime generazioni: Amanda Seyfried, la giovane protagonista di "Mamma mia", Christopher Egan, il Roran di "Eragon", e Gael Garcia Bernal, che ha ottenuto un grande successo grazie alla sua interpretazione di Che Guevara in "I diari della motocicletta".
La prima parte del film si svolge a Verona (dove per altro il film è stato presentato alla stampa internazionale il 3 maggio scorso) mentre la seconda parte è stata tutta girata in Toscana. E' qui infatti che si recano Vanessa Redgrave e Amanda Seyfried alla ricerca del perduto amore italiano, ed è qui che entrano in contatto con due delle aziende di proprietà di Elisabetta Gnudi Angelini: Borgo Scopeto e Caparzo.
Borgo Scopeto, con il suo splendido relais incorniciato dalle colline di Vagliagli, ospita Vanessa, Amanda e Christopher e fa da sfondo alla loro ricerca, mentre il Brunello di Montalcino di Caparzo accompagna le loro cene e il loro malinconico viaggio di ritorno prima del colpo di scena finale. E sarà proprio il Brunello di Caparzo - che nel film Vanessa definisce come il suo "vino preferito" - a creare le premesse per il gran finale del film e il ricongiungimento della protagonista con il suo antico amore perduto da giovane.
Questo stesso vino ha accompagnato, l'11 maggio scorso, la festa al Marbella Club di Los Angeles che ha seguito l'anteprima mondiale di "Letters to Juliet". Il film è stato molto apprezzato negli Stati Uniti, dove ha ottenuto un enorme successo di pubblico, dando vita a pagine su tutti i principali social network.
L'uscita del film nelle sale italiane, che per altro avviene in coincidenza con il rientro dalle ferie e a meno di un mese dall'inizio della nuova vendemmia nei vigneti di Caparzo, che quest'anno segna un anniversario importante, quello dei 40 anni dell'azienda. "Letters to Juliet" dunque diventa anche il regalo di compleanno per questo Brunello che dal 1970 porta il nome di Montalcino nel mondo.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito