Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Primo Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Unesco
AgendaEventi: Assisi (Pg) > 19/21 novembre 2010
Dal 19 al 21 novembre 2010 Assisi (Perugia) apre le porte (al pubblico ed ai professionisti di settore), del primo Salone Mondiale del Turismo delle città e dei siti Unesco. Un patrimonio dell'umanità costituito da 890 siti in 148 paesi del mondo da proteggere e da promuovere, anche attraverso un circuito di itinerari turistici e culturali accattivanti, competitivi, facilmente fruibili. Si tratta di luoghi privilegiati, unici e insostituibili che tuttavia sono sempre più penalizzati dal trend dei mercati turistici e che non sono mai stati valorizzati in modo adeguato e lungimirante. L'area espositiva sarà allestita nel centro storico di Assisi, a pochi passi dalla Basilica di San Francesco, all'interno dello storico Palazzo Monte Frumentario, che ospiterà oltre 100 stand dove verranno presentate le più importanti offerte delle città e dei siti patrimonio dell'Unesco. La Sala Papale del Sacro Convento di Assisi, nella Basilica di San Francesco, ospiterà la parte scientifica della manifestazione.
L'obiettivo è quello di creare un mercato del turismo culturale e responsabile che veicoli le rotte dei viaggiatori verso mete esclusive, vicine e lontane, che aspettano di essere visitate e vissute; di coinvolgere tour operator internazionali che facciano avvicinare i turisti a queste location, con circuiti turistici che integrino le classiche vacanze e i classici tour. «La Borsa Internazionale dei Siti Unesco - precisa Claudio Ricci, sindaco di Assisi e presidente Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale Unesco - si pone l'obiettivo di innescare un turismo consapevole dedicato a coloro che vogliono non soltanto vedere, ma vivere le emozioni di un luogo, portando con sé, al ritorno, non souvenir ma un valore indelebile nel proprio animo. Bisognerà andare oltre il solito modo di concepire le esposizioni fieristiche: simulazioni tridimensionali, realtà virtuali e ologrammi ricostruiranno luoghi, profumi, sensazioni, emozioni. La sfida è quella di passare dai tradizionali stand e cataloghi materiali ad un marketing immateriale che promuova la possibilità di vivere un'esperienza ridando all'economia turistica il suo valore originale: viaggiare per scoprire, meravigliarsi, conoscere, mostrare e vendere i prodotti e, soprattutto, conoscere umanamente e spiritualmente persone e luoghi». I siti Unesco. Sono 890 (689 culturali, 176 naturali, 25 misti) i siti inseriti nel World Heritage e sono dislocati in 148 paesi della terra; l'Italia è in testa alla classifica con 44 (42 culturali e 2 naturali). Queste meraviglie del mondo sono considerate delle ricchezze inalienabili per gli esseri umani; un capitale che deve il suo pregio ai valori culturali, ambientali e sociali che gli sono universalmente riconosciuti e che ci regala l'impressione di essere lì per noi. Al Salone di Perugia sono attesi, oltre naturalmente ad Assisi, i Sacri Monti di Piemonte e Lombardia, l'Associazione Italiana Città e Siti Unesco, l'Apt di Chianciano (Pienza, San Gimignano, Siena Val D'Orcia), Urbino, Alberobello, Barumini, Pompei, Tivoli, Cerveteri e Tarquinia, Mantova e Sabbioneta, Verona, Vicenza, Ferrara/ Ravenna/ Modena, le Dolomiti, Firenze, Pisa, Agrigento, Scicli. Fra le presenze straniere segnaliamo San Marino, Fiandre, Giordania, Egitto, Siria, India, Messico, Tunisia e Santiago de Compostela.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito