Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 29/11/2010

Un nuovo passo verso la rinascita enologica

AgendaEventi: Tollo (Ch) > 30 novembre 2010

Il futuro del vino abruzzese? La zonazione. Questo studio, che ha fatto il successo di molte aree enologiche italiane, arriva anche in Abruzzo e più precisamente a Tollo, comune della provinciadi Chieti dove si produce la Doc Tullum. A scommettere su questo progetto è Cantina Tollo che il 30 novembre alle ore 15 presenterà in anteprima le diverse fasi dello studio e nello specifico la seconda tappa della zonazione. Lo studio, realizzato dall'Università degli Studi di Milano - Facoltà di Agraria, sotto la guida del prof. Attilio Scienza e Lucio Brancadoro, sarà finanziato interamente da privati, ovvero Cantina Tollo e Cantina Coltivatori Diretti, ma il beneficio di immagine sarà per tutta la regione.

I risultati di questa indagine che si concluderà nel 2013 permetteranno una più oggettiva definizione delle caratteristiche vitivinicole di quest'area e la redazione di un "Manuale d'uso del territorio". Quest'ultimo fornirà ai viticoltori del comprensorio di Tollo, le informazioni necessarie per una corretta gestione agronomica e per l'ottimizzazione della qualità delle produzioni viti-enologiche in ognuna delle unità vocazionali individuate. Nel dettaglio le varietà prese in esame saranno i vitigni a bacca rossa, il Montepulciano, mentre Pecorino, Passerina e Trebbiano toscano saranno le cultivar a bacca bianca oggetto dello studio.

Durante l'incontro saranno presenti Cantina Tollo, Cantina Coltivatori Diretti e Feudo Antico, oltre a Vivai Cooperativi Rauscedo, il più importante centro di produzione di viti presente in Italia, da sempre sensibile ai temi della ricerca. Interverranno: Attilio Scienza - ordinario di viticoltura all'Università di Milano e direttore del Master organizzato dalla Fondazione Mach in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell'Università di Milano, Lucio Brancadoro, ricercatore Facoltà di Agraria del Di.Pro.Ve. Università degli Studi di Milano, Tonino Verna, Presidente Cantina Tollo, Carmine Rabottini, Presidente dei Coltivatori Diretti di Tollo, Eugenio Sartori, Direttore Vivai Cooperativi Rauscedo.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack