Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Lungo il "Sentiero dei Mulini" nelle frazioni Brengon, Clou e Messelod del comune di La Magdeleine ci sono otto mulini recentemente ristrutturati di cui tre ancora in grado di macinare la segale, l'avena e il frumento prodotti in loco. Le origini di queste costruzioni sono davvero remote se si pensa che fin dal I secolo a.C. i romani adottarono come sistema di preparazione delle farine i mulini idraulici. La singolarità di questi mulini consiste nel fatto che sono disposti "in catena" per sfruttare la poca acqua disponibile. Sono infatti mulini a ruota idraulica orizzontale, cioè senza l'utilizzo di ingranaggi rispetto alle macine. Secondo la consuetudine i mulini avevano nomi che derivano dalla loro localizzazione, dai proprietari, oppure della famiglia che li aveva costruiti, e quindi: moulin Hatu, moulin d'Arfonse, moulin di Tonne, moulin di Chioset, moulin de la Place, moulin di Mule e moulin di Messelou. Ogni anno a ottobre si svolge infine a La Magdeleine la manifestazione "Du blé au pain" - "Dal grano al Pane" una mostra mercato di grande fascino. DEGUSTAZIONI. Il sabato e la domenica (su prenotazione) sono anche disponibili visite guidate con degustazioni di pane nero con salumi e vino locali. Il giovedì mattina invece, verso le 11.30 si può partecipare alla degustazione gratuita di miele a Lo Dzet (in patois, il dialetto locale, lo dzet è lo sciame di api), il laboratorio mielistico di Monica Voncini (Tel. 349.1054820) dove si potrà scoprire la Mielosità alla nocciola, un prodotto che da solo vale il viaggio a La Magdeleine. Prenotazioni "I mulini", tel. 338.3863839; Comune de La Magdeleine, tel. 0166.548274. Info: www.lovevda.it
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito