Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Un altro risultato importante: dopo i principali quotidiani
di New York, anche il Washington Post parla del Conegliano Valdobbiadene DOCG,
il Prosecco superiore. E il Consorzio rilancia con una nuova strategia per il
mercato a stelle e strisce: a inizio anno si presenterà assieme ai colleghi del
Brunello di Montalcino, Chianti Classico e Nobile di Montepulciano per un
grande evento tutto dedicato ai "Maestri del vino italiani" in programma a New
York e Chicago.
L'articolo del Washington Post è solo l'ultimo esempio
dell'attenzione dedicata dalla stampa USA alla denominazione. «Tutto cominciò
da una telefonata ricevuta al Consorzio di Tutela in maggio: il giornalista del
Washington Post Jason Wilson chiedeva di partecipare a Vino in Villa, Festival
internazionale dello spumante Conegliano Valdobbiadene. - afferma il Direttore del Consorzio di
Tutela Giancarlo Vettorello. - Non
senza stupore organizzammo il suo soggiorno durante l'evento dove grazie alla
degustazione di circa 300 vini nacque la passione di Wilson per il Conegliano Valdobbiadene,
fresco di riconoscimento a DOCG».
Un amore dichiarato nell'articolo
apparso il 12 agosto, apprezzato anche dal Ministro Luca Zaia. Lo spunto per
l'articolo sono i cocktail fatti con i migliori spumanti del mondo, Champagne,
Cava e Prosecco, nei confronti dei quali Wilson dimostra un certo scetticismo.
E quando parla di quelli a base di prosecco l'autore si rammarica di come al
momento sul mercato siano presenti prevalentemente prosecchi che non vengono da
questa area. Wilson ammette che Conegliano Valdobbiadene è un nome difficile da
pronunciare ma chi è disposto a spendere un po' di più, tra i 16 e i 20 dollari
invece che un massimo di 12, ha la possibilità di degustare l'"originale".
Certo si possono preparare buoni cocktail anche se il modo migliore secondo
Wilson è degustarlo liscio per apprezzarne la qualità.
«Negli Stati Uniti il nostro vino è divenuto un vero "caso"
di successo. - afferma il Presidente Franco Adami - Ciò è dimostrato sia dal
crescente interesse dei media, sia dai numeri delle vendite. Oggi circa un
milione di bottiglie del nostro spumante viene venduto nel paese, che copre una
quota di export pari a circa il 7%».
Il principale problema sul mercato è stato fino ad oggi la
presenza di prodotti di scarso livello non provenienti dall'area storica. Con
l'ottenimento della DOCG e con la costituzione della doc Prosecco il successo
crescerà ulteriormente. Per comunicare la nuova identità il Consorzio di Tutela
avvierà presto il nuovo piano. L'uscita ufficiale della docg sarà il 1 aprile,
ma la prossima vendemmia darà le prime uve destinate a diventare Superiore. La
raccolta inizierà nella prima decade di settembre, con una settimana di
anticipo. La qualità si preannuncia veramente alta grazie a produzione
regolare, grappoli spargoli, sanità perfetta.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito