Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità. Melody Aurora Sara
(9 anni)
Week end d’autunno in Puglia: fra vigne e idromassaggio
MangiareBereDormire: Albergo Diffuso Sotto le Cummerse – Locorotondo (Ba)
Dalla seconda settimana di
settembre fino a metà ottobre a Locorotondo (Bari), un piccolo gioiello della
Valle d'Itria, l'Albergo Diffuso Sotto le Cummerse propone una vacanza che
unisce al soggiorno nelle tradizionali residenze del borgo antico l'esperienza
diretta della vendemmia. In pratica ogni fine settimana i turisti/vignaioli,
dopo aver raccolto le uve, parteciperanno alla pigiatura, alla torchiatura e
alla messa in fermentazione del mosto. Il pacchetto comprende lo spostamento
nei vigneti in pulmino d'epoca, pranzo contadino e cene tipiche accompagnati da
balli e canti popolari. Il vino prodotto verrà imbottigliato e nei mesi
successivi recapitato direttamente a casa dei turisti che potranno conservare
in cantina un prezioso ricordo dell'esperienza trascorsa a Locorotondo.
Un'offerta turistica realizzata in collaborazione con l'associazione Le
Contrade, sorta per promuovere e recuperare le tradizioni delle 143 contrade
del comune. Il costo del pacchetto è di 560 euro con 2 pernottamenti in pensione
completa e attività per 2 persone.
L'Albergo Diffuso Sotto le
Cummerse prende il nome dalle tradizionali case a tetto spiovente che
caratterizzano Locorotondo, le Cummerse appunto. Nato con l'ambizione di
rendere accessibile ai turisti il centro di questo piccolo e ben conservato
borgo, Sotto le Cummerse offre assoluta tranquillità abbinata a tutti i comfort
di una moderna struttura alberghiera. Le 10 residenze che lo compongono sono
infatti dotate di angolo cottura, stoviglie decorate a mano, Tv satellitare,
lettore DVD con Kit Dolby Surround, phon, aria condizionata, riscaldamento,
frigo-bar, cassaforte, bagno con doccia o vasca idromassaggio. A richiesta,
l'albergo offre servizi come: trasporto da e per aeroporti e stazioni
ferroviarie; noleggio auto; uso gratuito di biciclette; noleggio di biciclette
professionali; passeggiate a cavallo; immersioni subacquee; guida turistica; corsi
di cucina tradizionale.
PROGRAMMA. Venerdì:
arrivo in albergo nel pomeriggio. Presentazione del territorio di Locorotondo e
del programma del soggiorno curato da esperti dell'eno-gastronomia locale. Cena
in ristorante caratteristico. Sabato: Colazione tradizionale e spostamento nei
vigneti per la raccolta delle uve. Quindi pranzo tipico della vendemmia "Pranz
da Vnegn" a base di prodotti locali, pane casereccio cotto nel forno a legna e
olio extra vergine d'oliva della Valle d'Itria. Pigiatura, torchiatura delle
uve e raccolta del mosto nei contenitori "I Capasun". Cena in un ristorante di
Locorotondo accompagnata da balli, canti e musica popolare "A Quatrigl". Domenica:
Colazione tipica in albergo e partenza.
Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.
Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito