Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 21/09/2009

A Palazzo dei Pio le xilografie di Ugo da Carpi

AgendaEventi: Carpi (Mo) > Fino al 15 novembre 2009

Le "Carte" di Ugo da Carpi sono le protagoniste della prima mostra monografica che, nella prestigiosa cornice di Palazzo dei Pio, fino al 15 novembre la città dedica a questo protagonista del Rinascimento italiano. Una "rilettura" completa della vita e dell'opera artistica di un grande carpigiano del passato di cui poco si sa. Di certo Ugo, nato a Carpi dai conti da Panico, ha lasciato di sé un'impronta significativa nella storia dell'arte grazie alla sua "invenzione" della xilografia a più legni che gli consentì di realizzare, come scrive il Vasari, "carte che paion fatte con il pennello". La mostra propone una settantina di opere, tra fogli xilografici, chiaroscuri, illustrazioni librarie del primo '500 e un'antica preziosissima matrice in legno incisa, provenienti da istituzioni italiane e straniere, insieme a una sezione dedicata agli esemplari xilografici presenti in alcune collezioni carpigiane. E poi il capolavoro: il Diogene, tratto dal Parmigianino, presentato eccezionalmente in più esemplari. La produzione artistica di Ugo non fu grande, ma la mostra farà anche chiarezza su questo.
«Questa mostra monografica interamente dedicata alla produzione di Ugo da Carpi - afferma Manuela Rossi, curatrice dell'iniziativa promossa dai Musei di Palazzo dei Pio e dall'assessorato alla Cultura del Comune - ha l'obiettivo di rappresentare al meglio alcuni aspetti propri dell'opera: il rapporto con Tiziano, Raffaello e Parmigianino; la serialità della riproduzione; la comprensione dei diversi stati di una stessa stampa; i cromatismi; il ruolo preponderante e continuo nella sua vita dell'attività legata all'editoria».
Orari: venerdì, sabato e festivi ore 10-13 e ore 15-19. Da martedì a giovedì, su richiesta, ore 10-13. Ingresso intero: 5 euro, ridotto 3 euro. Sabato 26 settembre alle ore 17 nella Sala dei Mori si terrà un incontro di presentazione della mostra con Manuela Rossi, direttrice dei Musei di Palazzo dei Pio. Alle ore 21.30 visita guidata alla mostra (su prenotazione). Sabato 17 ottobre, alle ore 17 incontro su Ugo e il "mondo nuovo" di Venezia con Silvia Urbini, Univ. di Bologna. Domenica 1 novembre alle ore 17 visita guidata (su prenotazione). Tutte le domeniche dal 4 ottobre al 15 novembre alle ore 17 e alle ore 18 brevi incontri di lettura e approfondimento sulle opere di Ugo da Carpi. La mostra, accompagnata da un catalogo, è stata realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e in collaborazione con Blumarine, Abitcoop, Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Cmb, Unipol assicurazioni.
Info:
www.palazzodeipio.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack