Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 09/11/2009

“Intitoliamo ad Alda Merini un ponte sul Naviglio Grande”

Fatti&Personaggi: Emanuele Errico, Presidente di Navigli Lombardi

Intitolare un ponte alla "Musa del Naviglio", proprio sulle acque che per oltre mezzo secolo l'hanno vista vivere, affacciarsi, passeggiare. E' questa la richiesta che Emanuele Errico, Presidente di Navigli Lombardi, farà al Comune di Milano per ricordare in maniera significativa la poetessa appena scomparsa. «Quando ho ricevuto la triste notizia della morte di Alda Merini - spiega il Presidente Errico - mi è venuto spontaneo pensare a quale tributo Navigli Lombardi potesse rendere alla memoria di questa artista che ha amato i Navigli raccontandoli in tante sue opere, un'autentica memoria storica di Milano».
Vogliamo ricordarla con affetto - continua Errico - e insieme contribuire a farla conoscere sempre più, specialmente ai giovani e agli stranieri che vengono numerosi sui Navigli. La nostra proposta è intitolarle uno dei ponti sul Naviglio Grande, che la Merini guardava proprio dalla finestra della sua casa in Ripa di Porta Ticinese. Un tributo semplice forse, ma certamente non banale: questa passerella di ferro e calcestruzzo sarebbe un pezzo della sua vita quotidiana che si fa monumento".
La Milano popolare dei Navigli, con il borgo delle lavandaie, le osterie, gli artisti, è stato l'universo da cui la Merini ha preso l'ispirazione per molti suoi scritti: da "Le Satire della Ripa", a "Le zolle d'acqua", fino alla raccolta "Canto Milano", un'umanità multicolore anima scorci di vita quotidiana, tra le luci e le ombre di una città in continua trasformazione. Luci e ombre riflesso fedele del sentimento di amore-odio che legava la poetessa alla sua patria.
Ancora nel luglio scorso Alda Merini aveva collaborato con Navigli Lombardi per lo spettacolo che metteva in scena le poesie del suo "Rasoi di seta"; una collaborazione che aveva già portato nel Duomo di Milano il "Poema della Croce", straordinaria rappresentazione di liriche meriniane recitate dalla stessa poetessa, accompagnata dalle note dell'amico musicista Giovanni Nuti.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack