Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 16/11/2009

Le Città dell'Olio celebrano i 15 anni di attività

AgendaEventi: Spello (Pg) > 5 dicembre 2009

Nell'ambito de "L'oro di Spello" (48esima edizione della Festa dell'Ulivo e Sagra della Bruschetta) in programma dal 5 all'8 dicembre prossimi, Spello (Perugia) celebrerà il quindicennale dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio con l'iniziativa "Dicembre 1994 - Dicembre 2009: 15 anni di attività".
Un momento importante nell'ambito di Frantoi Aperti (7 novembre - 8 dicembre 2009) per un'Associazione che da 3 lustri profonde un costante impegno volto a promuovere e valorizzare il patrimonio olivicolo italiano attraverso iniziative e collaborazioni.
Fondata a Larino (Campobasso) il 17.12.1994, l'Associazione Nazionale Città dell'Olio, con sede nel Comune di Monteriggioni (Siena), riunisce 344 enti di 17 regioni d'Italia tra Comunità Montane, Camere di Commercio, Province e Comuni che danno nome ad un olio o in cui esiste un'affermata tradizione olivicola.
Alla celebrazione interverranno, tra gli altri, il presidente Enrico Lupi, Camera di Commercio di Imperia, con il presidente onorario Pasquale Di Lena, il vicepresidente Paolo Morbidoni, Comune di Giano dell'Umbria e il primo presidente delle Città dell'Olio Carlo Antonini. Presenti anche altri rappresentanti degli enti delle 17 regioni che aderiscono all'Associazione: Abruzzo; Basilicata; Calabria; Campania; Emilia Romagna; Friuli Venezia Giulia; Lazio; Liguria; Lombardia; Marche; Molise; Puglia; Sardegna; Sicilia; Toscana; Umbria; Veneto.
La mission e le attività delle Città dell'Olio, delle quali durante l'incontro di Spello verrà fatto un bilancio, ruotano intorno alle caratteristiche dell'olivo ed alle proprietà dell'olio extravergine d'oliva, cui sono connessi elementi valoriali altrettanto importanti sotto vari aspetti. Per cominciare l'olivo e l'olio sono alla base di molte economie locali, ed è proprio in quest'ottica che le Città dell'Olio studiano i meccanismi concernenti le dinamiche produttive. Un altro ruolo determinante dell'Associazione è quello di approfondire la conoscenza delle qualità insite nell'olio extravergine di oliva e favorirne l'apprezzamento. A tale obiettivo contribuiscono anche iniziative quali Bimboil, progetto di educazione alimentare dei bambini, e la Carta degli Oli Dop che qualifica l'offerta di oli extravegine al ristorante e diffonde l'eccellenza della produzione olivicola italiana. Inoltre, progetti come il Turismo dell'Olio costituiscono un vero e proprio serbatoio di manifestazioni in cui rivivono presso il pubblico le grandi tradizioni culturali che si sono tramandate nei secoli.
Info:
www.cittadellolio.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack