Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 11/12/2009

Buona annata per il Moscato e Asti 2009

CiboVino: Enoteca Regionale del Moscato Go Wine

Arriva in bottiglia la nuova annata del Moscato d'Asti e per la prima volta l'evento è celebrato con grande rilievo. L'Enoteca Regionale del Moscato, con sede presso il Castello di Mango (Cuneo), e l'associazione Go Wine hanno presentato un numero importante di bottiglie per una degustazione "en primeur" che fa il punto su uno dei primi frutti della vendemmia da poco conclusa. Un evento che ha contribuito a radunare, forse per la prima volta, il grande mondo del Moscato. Un territorio suddiviso fra 52 Comuni, in tre diverse Province, con numeri di produzione considerevoli: l'Asti viaggia sui 76 milioni di bottiglie ed è in assoluto uno dei  prodotti italiani più esportati nel mondo; il Moscato d'Asti (a tappo raso s'intende) è passato dai 4 milioni di bottiglie di 10 anni fa ai 14 di oggi: un balzo importante che non ha rallentato la produzione dell'Asti Spumante, ma che ha contribuito a dare alla denominazione un ulteriore slancio sui mercati.

Di fronte alla stampa specializzata sono stati presentati oltre 90 campioni, espressione di 76 aziende, in rappresentanza di tutto il territorio della denominazione. Il giudizio complessivo che emerge è buono, pur tenendo conto di un'annata molto calda che ha portato i produttori ad anticipare la vendemmia. La ricchezza della selezione ha fatto emergere differenze legate ai diversi terroir che sono propri di una estensione vasta del territorio di produzione. La degustazione "en primeur" rappresenta dunque l'occasione per saggiare da subito i risultati della vendemmia e offrire parametri importanti per leggere la salute della denominazione. E' anche un volano ideale verso il periodo delle Feste per porre all'attenzione dei consumatori un prodotto importante del made in Italy.

Se l'Asti è uno dei prodotti più conosciuti, non minore successo sta registrando il Moscato d'Asti attraverso il lavoro di produttori che non hanno esitato ad accogliere l'invito dell'Enoteca Regionale e di Go Wine per sottoporsi ad un esame alla cieca dei vini appena usciti in bottiglia. Profumi, carattere e gradevolezza fanno del Moscato d'Asti un prodotto in grado di avvicinare una fascia ampia di consumatori. Oggi istituzioni e produttori sono impegnati  per valorizzarne ancor di più le caratteristiche e per rafforzare il legame con il territorio di produzione.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack