Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 21/12/2009

Il Presepe vivente del ’700 Napoletano alla Vaccheria

AgendaEventi: Caserta > Fino al 6 gennaio 2010

Il Presepe vivente del '700 Napoletano, organizzato dalla Pro Loco L'antico Borgo,con la direzione artistica di Giovanni Marino, è' ormai entrato a pieno titolo tra le manifestazioni culturali più visitate in Terra di Lavoro e si fregia quest'anno, nella sua XII edizione, del contributo della Regione Campania per il tramite dell'Ente Provinciale per il Turismo di Caserta. Un affascinante viaggio alla scoperta della Nascita di Cristo, attraverso un sentiero che mostra la vita quotidiana di un'epoca ormai estinta da tre secoli, in un luogo inconfutabilmente campano, la frazione della Vaccheria a Caserta, voluta da Ferdinando IV nel 1773 come riserva di caccia ed allevamento sperimentale di bovini.

La scelta di mostrare l'evento della nascita di Cristo catapultato nel '700, è spinta dal desiderio di voler riprodurre a grandezza naturale gli spenditi esempi di presepi napoletani che ancora oggi possiamo ammirare in Chiese e Musei. Lo straordinario connubio tra Sacro e profano riesce qui in maniera efficace, dove la natura diventa l'unico "trait d'union" tra i due mondi, non limitandosi ad essere un semplice fondale scenografico, bensì diventando elemento essenziale alla rappresentazione.

Il Presepe Vivente avrà inizio il giorno 26 dicembre 2009 e proseguirà per ulteriori quattro date (27 dicembre, 2 e 3 gennaio, concludendosi in coincidenza del giorno dell'Epifania,gli orari sono dalle 17 alle 20 con l'aggiunta,il 6 gennaio, della rappresentazione mattutina dalle 11 alle 13; ingresso 3 euro). Oltre 200 figuranti in costumi ispirati alla tradizione napoletana del '700, fatti appositamente confezionare utilizzando la prestigiosa seta di San Leucio, occuperanno ben 40 settori che sono stati articolati su di un percorso di circa 1500 m per rappresentare fedelmente gli aspetti lavorativi e sociali dell'epoca settecentesca.

Tra le varie postazioni più suggestive sono da menzionare: arrotino, cardalana, ammaccasale, calzolaio, caldarroste, tessitore, ricamatrice, i quali ricordano le antiche arti manuali di lavori e professioni di un tempo che ormai sono del tutto o quasi dimenticati e perfino sconosciuti alle nuove generazioni. Le postazioni sono occupate da persone che nella vita fanno o hanno fatto effettivamente il mestiere che rappresentano e il risultato di ciò è che, il visitatore non assiste solo a una mera rappresentazione, ma intravede oltre all'esecuzione anche la gestualità nell'uso degli attrezzi tipica del mestiere rappresentato.

Molto suadente è la postazione dedicata alla lavorazione del ferro, in cui dinnanzi agli occhi ammirati dei visitatori un fabbro trasforma ferri, portati all'incandescenza sui carboni minerali, in oggetti o attrezzi di utilità. Altra postazione molto visitata è quella dove viene eseguita la cosiddetta colata, ovvero il bucato dei panni bianchi senza l'utilizzo di detersivi o saponi, ma con sistemi molto antichi ossia usando lisciva di cenere di legna con l'aggiunta di buccia di uova per sbiancare, mentre foglie di alloro e buccia di agrumi servono a dare profumo. Nell'ampia scenografia particolarmente curata nei dettagli viene eseguita anche la stenditura del bucato e la stiratura con ferro da stiro a carbone, inoltre donne addette durante il lavoro eseguono canti e cori d'epoca.

Info:
www.prolocovaccheria.it

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack