Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/03/2010

Prima Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna

AgendaEventi: Falcade (Bl) > 26/28 marzo 2010

Arriveranno da malghe e piccole latterie e saranno i protagonisti della prima Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna che si svolgerà a Falcade - Val Biois  (Belluno) dal 26 al 28 marzo (ore 10/18) in contemporanea con le gare dei Campionati Italiani assoluti di Sci Alpino. "Sciare In…Forma": è questo il nome della rassegna che vedrà uniti, nella montagna veneta, il meglio della produzione lattiero casearia montana e lo sport invernale per eccellenza: lo sci.

«Il Piave, l'Asiago, il Monteveronese -spiega il Presidente di A.Pro.La.V. Terenzio Borga -, ma anche i celebri Morlacco e Bastardo del Grappa, il Monte Cesen, il Cansiglio e i tanti formaggi di nicchia prodotti dalle latterie e dalle malghe del bellunese saranno i gioielli, in mostra e degustazione, di questa prima Rassegna Nazionale dei formaggi di montagna. Ci saranno 20 espositori scelti tra le regioni d'Italia che vantano una produzione casearia d'eccellenza, ad A. Pro La. V. il compito di portare in alto il nome della produzione casearia veneta».

Non è affatto secondario il ruolo che il Veneto avrà nella rassegna, in quanto regione ospitante,  da qui il forte impegno profuso dal comparto lattiero caseario montano affinché la prima edizione di quest' importante rassegna possa essere un trampolino di lancio per la promozione del prodotto veneto in Italia, ma non solo. «Una tre giorni tutta dedicata al mondo dei formaggi montani è un'occasione unica per far conoscere il mondo di gusti e sapori racchiuso nel "giacimento caseario veneto" - prosegue Borga- a tal proposito abbiamo pensato ad una formula organizzativa che consenta ai visitatori di vedere i prodotti nei banchi espositivi, di poterli assaggiare in appositi angoli dedicati alla degustazione e di trovare poi un unico corner gestito da A.Pro.La.V. dove poter acquistare tutti i prodotti in mostra. Negli stand espositivi che richiamano l'idea delle piccole latterie della tradizione, verranno promossi anche altri prodotti della terra bellunese come i vari tipi di miele, il pane e la polenta abbinati ai diversi formaggi esaltandone il gusto e svelando il mosaico di sapori della montagna».

Ad esaltare il gusto dei formaggi ci penserà anche la maestria del Circolo dei Buongustai, coadiuvati dagli studenti dell'Istituto Alberghiero di Falcade che cureranno il menù di speciali cene di gala nei giorni della manifestazione.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack