Luoghi Del Mondo

Paesaggi
I paesaggi sono pronti.
Portano gioia e felicità
a ogni persona che passa di là.
I paesaggi sono unici
nella loro verità.
Melody Aurora Sara
(9 anni)



 
 

 

Luoghidelmondo.info
Redazione: Via Trieste 63
I-20064 Gorgonzola MI
Direttore Responsabile: Rosangela Castelli
Web Master:
Marco Rovagnati

Autorizzazione Tribunale di Milano n. 31 del 10.1.2008

< Indietro  |  Stampa  |  Ricerca
Pubblicato il: 22/03/2010

Wine Day “Alfabetabio”, evento dedicato al vino bio

AgendaEventi: Milano > 22 marzo 2010

AlfaBeta, neonata azienda milanese di distribuzione e promozione di vini biologici, darà vita alla prima edizione del Wine Day per rispondere alla crescente richiesta del mercato e al sempre maggiore interesse dei media per il settore del vino bio. Una trentina di fantastici vini marchiati Sud de France saranno presenti alla manifestazione, che si terrà dalle 10 alle 17 presso la Maison de la Région Languedoc-Roussillon in via S.Giovanni sul Muro 18 a Milano.

L'evento, occasione unica per degustare le nuove prestigiose etichette dei biologici Sud de France, è riservata agli operatori di settore e alla stampa. I presenti potranno degustare sia vini per le grandi occasioni che vini quotidiani, bianchi, rossi e rosati, spumanti e passiti, produzioni tradizionali e innovative, tutti rigorosamente da agricoltura biologica.

Una panoramica delle migliori bottiglie di Sud de France, il brand nato nel 2006 con l'obiettivo di promuovere i vini e i prodotti agroalimentari della regione Linguadoca-Rossiglione. Certo è che da sempre la Francia primeggia nella produzione di grandi vini, ma non è la sola. Secondo quanto emerso dall'ultimo rapporto della Federazione Internazionale del Movimento per l'Agricoltura Biologica (IFOAM), l'Italia sarebbe il principale coltivatore europeo di uve biologiche.
Nel Bel Paese sono ben 34mila gli ettari di terra dedicati alla viticoltura biologica, seconda viene la Francia con 19mila ha e terza è la Spagna con 16mila. Questi i 3 pesi massimi europei mentre la Germania, 4° produttore del continente, dedica solamente 4mila ha a viti bio.

I maggiori vitigni bio italiani sono per lo più dislocati nelle regioni Sicilia, Puglia e Campania con alcune produzioni importanti nel Veneto orientale, che presenta un interessante distretto per il biologico nazionale. Un altro dato importante arriva dalle ricerche Coldiretti/Swg, i cui risultati indicano come, nel corso del 2009, la vendita di prodotti alimentari domestici abbia avuto un incremento del 6,9%, facendo salire al 56% la percentuale di italiani che hanno acquistato prodotti biologici. E il settore bio vede l'Italia ottimamente posizionata anche nella classifica generale dei paesi produttori: il nostro Paese si aggiudica infatti il quinto posto, dietro nazioni peraltro molto più estese (Australia, Argentina, Cina e USA), potendo vantare ben 1 milione 147mila ha coltivati a biologico.

Regole sul Copyright:
Tutti i diritti sono riservati. E' vietata ogni forma di totale o parziale utilizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione e commercializzazione dei contenuti inseriti nel presente sito internet, ivi inclusa la loro memorizzazione e/o distribuzione mediante qualsiasi piattaforma tecnologica o rete telematica, senza autorizzazione scritta. www.luoghidelmondo.info non è inoltre responsabile per i contenuti di siti esterni, collegati tramite link da una qualunque pagina del sito.


Luoghi Del Mondo - per fare pubblicita in questo sito

Home page | Chi siamo | Contatti | Pubblicità su questo sito

 
Netjack